Voland: Sírin
Anarchy in the UKR
di Serhij Zhadan
editore: Voland
pagine: 208
Il romanticismo della rivoluzione anarchica di Nestor Machno del 1918, l'infanzia felice in una Unione Sovietica "privata", il
Lettere a Gaustìn e altre poesie. Testo bulgaro a fronte
di Georgi Gospodinov
editore: Voland
pagine: 224
Chi ha imparato ad amare Georgi Gospodinov potrà individuare nei versi e nelle prose poetiche di questo volume alcuni dei temi
Giorni maledetti
di Ivan A. Bunin
editore: Voland
pagine: 224
Inizialmente pubblicato su un periodico parigino e solo nel 1936 uscito in volume, Giorni maledetti è la terribile cronaca - a
I cinocefali
di Aleksej Ivanov
editore: Voland
pagine: 400
Tre giovani moscoviti vengono ingaggiati da un personaggio misterioso per recuperare un antico affresco nella chiesa di uno sp
La fabbrica dell'Assoluto. Romanzo-feuilleton
di Karel Capek
editore: Voland
pagine: 256
L'ingenuo ingegner Marek inventa un "carburatore" che disintegra completamente la materia, convertendola in energia utilizzabi
Tutti i nostri corpi. Storie superbrevi
di Georgi Gospodinov
editore: Voland
pagine: 160
Centotré racconti brevi o brevissimi, divertenti e assurdi
L'isola del crollo
di Ina Valchanova
editore: Voland
pagine: 208
Due donne, Radost e Asja, con la loro storia
La frattura
di Darko Tusevljakovic
editore: Voland
pagine: 194
Come si misura la distanza che ci separa dagli altri? È più facile risanare la frattura tra Occidente e Oriente o quella tra d
Minuetto per chitarra (a venticinque colpi)
di Vitomil Zupan
editore: Voland
pagine: 516
Due tempi storici, due narrazioni si intrecciano in questo romanzo
E tutto divenne luna
di Georgi Gospodinov
editore: Voland
pagine: 142
Un amore di gioventù e la promessa di rincontrarsi a distanza di quarant'anni; un orfano che sceglie come padre il busto di St