Voland: Sírin
Operette licenziose
di Aleksandr Sergeevic Puskin
editore: Voland
pagine: 144
La fama di Puskin quale padre della letteratura russa moderna, la rinomanza universale dei suoi capolavori (la lirica, "Evgeni
Il Geografo si è bevuto il mappamondo
di Aleksej Ivanov
editore: Voland
pagine: 416
Perm', primi anni '90
Cronorifugio
di Georgi Gospodinov
editore: Voland
pagine: 320
Gaustìn, un bizzarro personaggio che vaga nel tempo, inaugura a Zurigo una "clinica del passato" dove accoglie quanti hanno pe
Giorni maledetti
di Ivan A. Bunin
editore: Voland
pagine: 224
Inizialmente pubblicato su un periodico parigino e solo nel 1936 uscito in volume, Giorni maledetti è la terribile cronaca - a
La fabbrica dell'Assoluto. Romanzo-feuilleton
di Karel Capek
editore: Voland
pagine: 256
L'ingenuo ingegner Marek inventa un "carburatore" che disintegra completamente la materia, convertendola in energia utilizzabi
L'isola del crollo
di Ina Valchanova
editore: Voland
pagine: 208
Due donne, Radost e Asja, con la loro storia
Noi diversi
di Veselin Markovic
editore: Voland
pagine: 397
Un bambino tenta di decifrare il mondo intorno a lui per conoscere il proprio destino: le ombre sul portico, le nuvole, le fog
La frattura
di Darko Tusevljakovic
editore: Voland
pagine: 194
Come si misura la distanza che ci separa dagli altri? È più facile risanare la frattura tra Occidente e Oriente o quella tra d
Minuetto per chitarra (a venticinque colpi)
di Vitomil Zupan
editore: Voland
pagine: 516
Due tempi storici, due narrazioni si intrecciano in questo romanzo
Nel primo cerchio
di Aleksandr Solzenicyn
editore: Voland
pagine: 949
Costruito in uno spazio temporale ristretto, i tre giorni del Natale del 1949, e in un luogo chiuso, la saraska di Marfino, un
Mesopotamia
di Serhij ?adan
editore: Voland
pagine: 366
"La vita ha solo due strade: una porta in paradiso, l'altra all'inferno