Un amore di gioventù e la promessa di rincontrarsi a distanza di quarant'anni; un orfano che sceglie come padre il busto di Stalin; due emigrati bulgari che si uniscono in matrimonio alle cascate del Niagara, mentre nel loro paesino d'origine parenti e concittadini partecipano a un pranzo di nozze senza gli sposi; un uomo che si aggira per Lisbona in cerca di una fiamma del passato; una quarantenne che rinuncia ai suoi propositi suicidi a causa dell'attacco alle Torri Gemelle... Diciannove storie scritte in epoche diverse e innescate da invenzioni tematiche e stilistiche brillanti e originali. Diciannove storie in bilico fra sole e luna, fra malinconia e umorismo, che parlano della fragilità della condizione umana per rintracciare il sublime che si disvela nel quotidiano, per ricordarci che è sempre possibile cambiare prospettiva. Se un giorno il sole si smorzasse, come sceglieremmo di impiegare gli ultimi 8 minuti e 19 secondi di vita ancora a nostra disposizione?
E tutto divenne luna

Titolo | E tutto divenne luna |
Autore | Georgi Gospodinov |
Curatore | G. Dell'Agata |
Argomento | Narrativa Narrativa contemporanea |
Collana | Sírin |
Editore | Voland |
Formato |
![]() |
Pagine | 142 |
Pubblicazione | 2018 |
ISBN | 9788862433532 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |