Abscondita: Miniature
Sulle tracce di Piero della Francesca
di John Pope Hennessy
editore: Abscondita
pagine: 128
«Viene un momento, nella vita, in cui gli artisti che abbiamo studiato non sono più oggetto di ricerca e divengono amici
Demoni e visioni notturne
di Alfred Kubin
editore: Abscondita
pagine: 96
"Il motto di questa autobiografia fedele e visionaria potrebbe essere una frase dello stesso Kubin: la fantasia è il destino
Ritratto d'artista
di Egon Schiele
editore: Abscondita
"Prima o poi nascerà una fede nei miei quadri, nei miei scritti, nei concetti che esprimo con parsimonia, ma nella forma più p
Scritti sull'arte
di Piero Manzoni
editore: Abscondita
pagine: 144
L'interesse di Piero Manzoni (1933-1963) per la scrittura ha origini lontane
La scuola di New York
editore: Abscondita
pagine: 112
"Un'antologia di poetica pone inevitabilmente la necessità di una selezione di scritti e di una loro disposizione organica che
La pittura di Manet
di Michel Foucault
editore: Abscondita
pagine: 96
"Vorrei scusarmi di parlarvi di Manet, poiché in realtà io non sono uno specialista di Manet, e non sono neppure uno specialis
Parmigianino, «peritissimo alchimista»
di Maurizio Fagiolo Dell'Arco
editore: Abscondita
"E avesse voluto Dio che il Parmigianino avesse seguitato gli studi della pittura, e non fusse andato dietro ai ghiribizzi di
Trattato sui principi e sulle regole della pittura
di Jean-Étienne Liotard
editore: Abscondita
pagine: 126
Né manuale pratico, né saggio teorico, il «Trattato» è un'analisi della pittura dal punto di vista linguistico e stilistico, i
Piero della Francesca, o dell'arte non eloquente
di Bernard Berenson
editore: Abscondita
pagine: 92
"Dopo sessant'anni d'intima dimestichezza con opere d'arte d'ogni specie, d'ogni clima e d'ogni tempo, sono tentato di conclud
Demoni e visioni notturne
di Alfred Kubin
editore: Abscondita
pagine: 84
"Il motto di questa autobiografia fedele e visionaria potrebbe essere una frase dello stesso Kubin: la fantasia è il destino
Il Cenacolo di Leonardo
di Johann Wolfgang Goethe
editore: Abscondita
pagine: 112
«Dai suoi scritti, vediamo come il temperamento dolce e tranquillo del nostro Leonardo fosse incline ad accogliere in sé le ma
Quando anche le donne si misero a dipingere
di Anna Banti
editore: Abscondita
pagine: 100
«Non credo facile stabilire quando le donne si siano messe a dipingere: anche il caso, marginalissimo, di una monaca miniatric