Adelphi: Fabula
Biglietto di sola andata
di Muriel Spark
editore: Adelphi
pagine: 106
Se la narrativa, il teatro e il cinema anglosassoni ci hanno abituato all'archetipo della zitella, non ci hanno mai, forse, co
I vedovi
editore: Adelphi
pagine: 172
Quando si varca la soglia di una delle storie costruite, con abilità diabolica, da Boileau e Narcejac, si prova sempre una lie
Portnoy
di Philip Roth
editore: Adelphi
pagine: 283
«Questo libro rischia di provocare un secondo Olocausto» scrisse all'uscita di Portnoy uno studioso generalmente posato come G
La vita normale
di Yasmina Reza
editore: Adelphi
pagine: 190
«Per me il tribunale è un luogo di osservazione come un altro, come la strada, o la mia camera da letto» ha risposto Yasmina R
Goodbye Hotel
di Michael Bible
editore: Adelphi
pagine: 156
C'è un posto, a New York, che chiamano Goodbye Hotel, perché è l'ultimo rifugio di chi, per ragioni diverse, si è allontanato
Cartagloria
di Rosa Matteucci
editore: Adelphi
pagine: 153
Torna Rosa Matteucci, «impietosa, feroce cantatrice del "nonostante"», come la definì una volta Carlo Fruttero, accostandola a
Si vive solo due volte
di Ian Fleming
editore: Adelphi
pagine: 240
Su James Bond, ormai, si direbbe calato il sipario: non è più neanche l'ombra dell'agente «duro e audace» - il migliore fra qu
Benedetto è il frutto
di Rachel Ingalls
editore: Adelphi
pagine: 274
Leggendo Rachel Ingalls, abbiamo l'impressione di trovarci in un mondo in apparenza familiare, ma da cui qualcosa ci tiene sep
Salmo 44
di Danilo Kis
editore: Adelphi
pagine: 135
«Una sorta di reportage romanzesco sull'universo concentrazionario tedesco»
Correzione
di Thomas Bernhard
editore: Adelphi
pagine: 352
«Perché un corpo sia stabile è necessario che abbia almeno tre punti d'appoggio» dice uno dei protagonisti di questo romanzo,
La signora nel lago
di Raymond Chandler
editore: Adelphi
pagine: 283
Per la prima e ultima volta nella sua carriera di investigatore privato, Philip Marlowe è in trasferta a Bay City, nella conte