Ancora: Fuori collana
L'ora della luce
di Grazia Lissi
editore: Ancora
pagine: 72
Una raccolta fotografica unica nel suo genere, scatti d'autore che fermano le immagini quotidiane della vita nei monasteri italiani, prevalentemente lombardi, ma anche dei maggiori di Roma, Siena, Bologna. Volti, mani, sguardi di donne e uomini che pregano, lavorano, vivono secondo un ritmo diverso, segnato dal costante rapporto con un altro.
La parola e i giorni. Calendario 2004
editore: Ancora
I quatter Vangeli de Mattee, March, Luca e Gioann. In dialett milanes, testo italian a front
editore: Ancora
pagine: 548
Il volume presenta la traduzione in dialetto milanese con testo italiano a fronte dei quattro Vangeli canonici. La traduzione è stata curata dal circolo filologico milanese, sotto la supervisione del biblista Gianfranco Ravasi prefetto della biblioteca ambrosiana. Arricchiscono il testo un glossario di alcune voci caratteristiche, 21 illustrazioni tratte dalla civica raccolta stampe Bertarelli del Castello Sforzesco di Milano e una breve storia del dialetto e della letteratura dialettale milanesi.
Cappuccetto Rosso in facoltà teologica. Esercizi di stile
di Otto H. Pesch
editore: Ancora
pagine: 144
Parlare con stile ironico e scherzoso di argomenti seri è molto complicato, ancora di più se si vuole mantenere l'ortodossia di termini e i riferimenti che la materia richiede. L'autore, teologo cattolico, si prende la licenza di "scherzare" sulla teologia e i suoi addetti ai lavori usando come spunto la favola di Cappuccetto rosso. Come sarebbe la fiaba narrata da Perrault e dai Fratelli Grimm se a scriverla fosse stato un professore di teologia sistematica, di esegesi femminista, oppure di diritto canonico? Questo è il risultato di un "divertissement", dedicato a chiunque, per lavoro o per diletto, frequenti il mondo delle discipline teologiche e i suoi abitanti.
Anche i preti sanno amare
di Valentino Salvoldi
editore: Ancora
pagine: 208
Il parroco, il prete, figura di riferimento di una società contadina e rurale ormai presente solo nella memoria, cambia e si rinnova nel corso del tempo, assimila stili di vita che lo avvicinano alla gente che ha problemi e vive una vita diversa dal passato. Questo libro si interroga su com'è, e come dovrebbe essere, oggi la figura del sacerdote in rapporto alla comunità dei fedeli, partendo da testimonianze, brevi racconti e interviste tra le quali ricordiamo quelle di Diego Bona, Vescovo di Siena, Alessandro Zanottelli, missionario comboniano che ha diretto per anni la rivista Nigrizia, Oreste Benzi, Raffaele Nogaro vescovo di Caserta, Bartolomeo Sorge.
Gli eroi del Signore degli Anelli
editore: Ancora
pagine: 160
Anduin, Isengard, Tom Bombadil, Barbalbero, e poi tutta la compagnia dell'Anello: Frodo, Sam, Merry, Gandalf, Aragorn
Scherzi d'amore
di Gianni Chiostri
editore: Ancora
pagine: 94
Cosa ci hanno detto sull'amore e sull'innamorarsi Prévert, Garcia Lorca, Montale, Musil, Vecchioni, De André, Gaber e molti altri? Questo libro raccoglie pensieri, aforismi, versi, citazioni famose o inattese commentate dal tratto essenziale e sottilmente ironico di Gianni Chiostri.
L'idiozia. Debolezza di Dio e salvezza dell'uomo
di Silvano Fausti
editore: Ancora
pagine: 128
Un antico graffito rappresenta un crocifisso con testa d'asino
Il suo nome era Giovanni. Conversazione a più voci con Papa Giovanni
di Luigi Francesco Ruffato
editore: Ancora
pagine: 128
In questo volume l'autore intende far rivivere la figura paterna e profetica di Papa Giovanni attraverso una conversazione imm