Apogeo: Pocket
L'arte dell'hacking. Vol. 2
di Erickson Jon
editore: Apogeo
pagine: VIII-270
Il libro che non si limita a mostrare come funzionano le tecniche di exploit, ma spiega come svilupparle, ritorna in due volum
L'umanista informatico
XML, HTML, CSS, SQL, web, internet, database, programmazione e google per le scienze umane
di Brivio Fabio
editore: Apogeo
Questo libro è per gli umanisti curiosi, che pensano di poter dare un contributo importante - con l'informatica - nel mondo de
Perl
di Stefano Rodighiero
editore: Apogeo
pagine: 204
Perl è un linguaggio di programmazione noto per essere ispirato più a criteri di praticità che di eleganza. La praticità di Perl si esprime in facilità di utilizzo, efficacia, completezza. Lo stesso problema in Perl può essere affrontato e risolto in svariati modi, a seconda dell'attitudine e della preferenza del programmatore, minimizzando gli sforzi che altri linguaggi implicherebbero. Perl rende facili le cose facili, e possibili quelle difficili, e questo grazie anche a un singolare insieme di funzionalità ereditate da C e scripting shell Unix, che di Perl sono il cuore. Argomenti tarttati: Perl in ambiente Linux, Mac OS X, Windows. Le basi della buona programmazione in Perl. Variabili e strutture dati. Controllo dell'esecuzione, routine e subroutine. Programmazione con package e moduli. Programmazione a oggetti. Espressioni regolari. Gestione di file e directory, applicazioni web e interazione con i database.
CSS. Fascino e potenzialità dei fogli stile a cascata
di Gianluca Troiani
editore: Apogeo
pagine: 216
Nel presente volume sono trattati i seguenti argomenti: Introduzione ai CSS: cosa sono e a cosa servono; La sintassi: regole, selettori, proprietà e valori; Blocchi e impaginazione: box model e posizionamenti; Tipografia: formattazione del testo; Colori e sfondi; Formattazione delle tabelle; Associare i CSS ai documenti e al tipo di media; Hack e filtri CSS.
SQL. La guida tascabile al linguaggio di interrogazione dei database
di Marco Ferrero
editore: Apogeo
pagine: 240
SQL è l'acronimo di Structured Query Language, ed è il linguaggio standard per l'interrogazione di database, che sta alla base di tutti i programmi di gestione di database, da Access a Oracle a MySQL. La sua diffusione è amplissima: chiunque abbia a che fare con i database deve, prima o poi, "scontrarsi" con questo linguaggio. Questo volume offre un'introduzione a SQL agile ed efficace per chi voglia impararlo da zero, e una guida di riferimento ragionata che può essere molto comoda e utile anche per chi conosce già il linguaggio e ha bisogno di un manualetto di consultazione tascabile.
UML Pocket
di Amedeo Enrico
editore: Apogeo
UML è l'acronimo di Unified Modeling Language e definisce un insieme di convenzioni per la descrizione di sistemi software, pr
C pocket. Telecomunicazioni, didattica, software aerospaziale e processi industriali: con C questo e molto altro
di Amedeo Enrico
editore: Apogeo
pagine: XII-228
Il linguaggio C vanta utilizzatori in ambito universitario e professionale, ma a C si rivolgono anche sviluppatori che normalm
Espressioni regolari
di Marco Beri
editore: Apogeo
pagine: 191
Le espressioni regolari (o regexp, regex, RE, tutte abbreviazioni di "regular expression") sono una sintassi attraverso la qua
MySQL 5. Mettersi in tasca il database in open source
di Rubini Saverio
editore: Apogeo
pagine: VIII-231
Tra gli argomenti trattati: Introduzione ai database relazionali; Installazione di MySQL in ambiente Windows, Mac e Unux; Come
XML
Conoscere il linguaggio XML significa poter comunicare veramente con tutti
di Canducci Massimo
editore: Apogeo
Pensato come testo introduttivo per chiunque debba avvicinarsi al linguaggio XML, questo volume può essere usato anche nei cor
PHP 5 pocket
di Canducci Massimo
editore: Apogeo
pagine: 240
PHP è il linguaggio di scripting "open source" per la realizzazione di pagine web dinamiche: si può dire il corrispettivo, nel