Apogeo: Urra
Guarire la malattia che non c'è. Guida di sopravvivenza per ipocondriaci
editore: Apogeo
pagine: 222
La paura delle malattie esiste da sempre, poiché la malattia è indissolubilmente legata alla vita, ma mai come oggi si è consapevoli dell'importanza della salute, alla quale dedichiamo attenzioni a volte persino eccessive. Certo, tutti ci preoccupiamo di condurre uno stile di vita sano, quando però è la paura di ammalarsi a prendere il sopravvento, allora può facilmente degenerare in un disturbo psichico. E lo fa in modo subdolo, assumendo due forme apparentemente contrarie. Esistono infatti i "sani che si credono malati" e i "malati che si credono sani". Da un lato, l'ipocondriaco manifesta la tendenza a voler spiegare ogni minimo sintomo sottoponendosi a continui esami diagnostici; sul fronte opposto il patofobico esprime la sua paura negando ogni sintomatologia, rifiutando consulti medici per il timore di trovarsi faccia a faccia con lo stato inaccettabile di "ammalato". Due volti, dunque, che però sono espressione di un medesimo problema in grado di avvelenare la vita di chi ne soffre e anche delle persone che gli sono vicine. Ecco allora l'importanza di questo manuale d'aiuto che, scandagliando la paura della malattia a trecentosessanta gradi, la fa prima comprendere per poi aiutare a vincerla.
Piccolo manuale per imparare a fare e a ricevere critiche
di Berckhan Barbara
editore: Apogeo
pagine: 146
I figli della vicina strillano in continuazione
The Plan. L'anti-dieta per perdere peso mangiando i cibi giusti per te
di Lyn-Genet Recitas
editore: Apogeo
pagine: 334
Sorprendentemente non sono i carboidrati, le calorie, i grassi o la "taglia" delle porzioni che causano l'aumento di peso
L'arte di stare con gli altri. Superare timidezza e paure sociali
editore: Apogeo
La capacità di comunicazione, di cooperazione, di lavorare in squadra, La capacità di affrontare il conflitto, la flessibilità
L'orologio della salute. Migliorare sonno e umore per vivere meglio con la cronoterapia
editore: Apogeo
pagine: 286
Un buon riposo notturno può essere difficile da ottenere e, a volte, la mattina ci alziamo ancora più stanchi della sera precedente. Perché? Non si tratta poi solo di sentirci privi di energie. I disturbi del sonno infatti spesso vanno di pari passo con il cattivo umore - dalla semplice svogliatezza alla depressione vera e propria - determinando un circolo vizioso per uscire dal quale gli psicofarmaci sembrano rappresentare la soluzione più semplice e a portata di mano. Oggi però la cronobiologia, cioè lo studio dei ritmi circadiani e della loro regolazione in base alla luce e all'oscurità, ha chiarito che questi problemi si basano sul funzionamento dell'orologio interno del cervello. Basato su decenni di ricerca medica, questo libro divulgativo spiega con grande semplicità le complesse dinamiche che regolano i nostri ritmi di sonno e veglia e mostra come si possa riequilibrarli con alcuni semplici rimedi, tra i quali un uso calibrato della fototerapia, l'esposizione controllata alla luce, la simulazione in interni dell'alba e del crepuscolo, l'assunzione di integratori alimentari naturali e la pianificazione del sonno. Con l'aiuto di questa preziosa guida, impareremo a ridare alla nostra vita nuova energia e vigore, ritrovando buona salute e serenità lungo tutte le sue fasi, dai primi anni alla vecchiaia. E scopriremo come ottenere esattamente il tipo di sonno di cui il nostro corpo ha bisogno.
Le illusioni della scienza. 10 dogmi della scienza moderna posti sotto esame
di Rupert Sheldrake
editore: Apogeo
pagine: 397
La scienza si è illusa di aver già compreso la natura della realtà: le questioni fondamentali hanno già trovato risposta, lasciando solo i dettagli da definire. Rupert Sheldrake, uno degli scienziati più innovativi ed esponente di quello che viene definito un approccio "organicista", pensa invece che le scienze stiano attraversando una impasse determinata proprio da ipotesi date regolarmente per sottintese, mai messe in dubbio, accettate come un articolo di fede. Egli sostiene che la "visione scientifica", ancorandosi ai suoi assunti trasformati in dogmi, sia diventata un sistema di credenze: tutta la realtà è o materiale o fisica, il mondo è una macchina, e la materia è priva di coscienza, il libero arbitrio è illusorio, le leggi di natura sono costanti e la natura è senza finalità, la coscienza non è altro che l'attività fisica del cervello e Dio vive solo come un'idea nella mente umana, la medicina meccanicistica è l'unica che funziona veramente, e così via. Sheldrake individua dieci "dogmi" del materialismo, trasforma ciascuno di essi in una domanda e a ciascuno dedica uno dei capitoli del libro, in cui sottopone a esame la sua credibilità, i problemi e le anomalie che possono metterlo in crisi, le ricadute nella pratica della vita e della ricerca dell'atteggiamento fideistico che lo supporta. Aprendo nuovi possibili percorsi di indagine, svincolandosi da tali dogmi, la scienza sarebbe migliore: più libera, più interessante, più divertente.
Chuang Tzu (Zhuangzi)
editore: Apogeo
pagine: 414
Il Tao Te Ching e il Chuang Tzu sono i due testi fondamentali del taoismo. Risalgono entrambi al quarto secolo a.C. e hanno avuto un'influenza profonda su tutta la cultura cinese. Ciascuno dei due in uno stile proprio, è, oltre che un testo filosofico, un capolavoro letterario. Alla poetica densità degli aforismi del Tao Te Ching, si contrappone l'esuberante gusto di narrare del Chuang Tzu. Gli strumenti prediletti del suo autore (o dei suoi autori, perché quasi certamente il libro è un collage di contributi diversi) sono lo humor, l'ironia, il paradosso, la provocazione. I suoi aneddoti mettono in scena personaggi storici e immaginari, animali e creature fantastiche, re ed eremiti, filosofi e criminali. Il linguaggio del Chuang Tzu è spesso enigmatico e aperto a molteplici interpretazioni. Questa traduzione si propone di fornire un efficace strumento per accedere alla ricchezza di sfumature e di risonanze dell'originale cinese. Non essendo pensabile per l'estensione del testo un'analisi parola per parola, il traduttore-curatore ha usato come costante riferimento quattro traduzioni classiche del Chuang Tzu. Nei passaggi più complessi ed enigmatici l'apparato delle note a piè di pagina consente di confrontare l'interpretazione del testo che qui viene proposta con una o più letture alternative. Il libro contiene inoltre una dettagliata introduzione e appendici storico-geografiche che collocano nel tempo e nello spazio gli innumerevoli personaggi e luoghi menzionati nel testo.
Dorme, finalmente! Risolvere i problemi di sonno dei bambini da 0 a 6 anni
di Christine Rankl
editore: Apogeo
pagine: 180
Bambini insonni? La dottoressa Rankl aiuta i genitori a comprendere le cause dei problemi di sonno del loro bambino per individuare la soluzione più efficace. Quali sono i presupposti che la famiglia deve garantire per favorire un buon sonno al bambino? Tante spiegazioni e consigli pratici portano a una reale e completa comprensione del problema, facendo chiarezza anche sulle cause che possono esserne all'origine: fattori organici (malattie, fasi di sviluppo), fattori legati ad abitudini scorrette del sonno (per esempio rituali ormai inadeguati all'età) e fattori psichici (riguardanti non solo il bambino, ma ogni componente della famiglia). Inoltre - ricorda Rankl - è necessario rafforzare la competenza di autoregolazione del bambino, in modo da permettergli di sviluppare appieno la sua capacità di addormentarsi e di affrontare la separazione. A questo proposito non basta che i genitori operino sul piano dell'azione (ciò che si fa concretamente), ma è indispensabile che agiscano anche sul piano della relazione (ciò che gli si trasmette a livello emotivo). L'autrice indirizza così il genitore verso una maggiore comprensione del mondo emozionale del bambino, nonché dei propri desideri e delle proprie aspettative, così da cercare di armonizzare le esigenze dell'uno e degli altri.
L'intuizione della realtà. Commenti al Dhammapada, il sentiero di Gautama il Buddha
di Osho
editore: Apogeo
pagine: 251
La via del Buddha, un sentiero che porta a una pace interiore tangibile, è proposta da Osho in un linguaggio moderno, accessibile alla mente e allo stile di vita dell'uomo occidentale. Le parole del Buddha tornano a brillare in queste pagine come una "pedagogia" realistica che apre alla vita in modo nuovo e del tutto differente rispetto alle tragiche leggi della sopravvivenza. E la voce di Osho dà loro concretezza, liberandole dalla polvere del tempo e riportandole allo spirito che le accompagnava. Osho è oggi una voce e un invito la cui attualità è indubitabile, vista l'inesorabilità dell'abisso che ci attende se non riusciremo a darci una regolata sia come collettività ma soprattutto in quanto individui. Sono tante le ipnosi da cui occorre liberarsi se non si vuole arrivare a un punto di non ritorno, ma non è possibile aspettarsi interventi seri e reali da parte di un sistema che si fonda sulla più assoluta assenza di lungimiranza. È dunque come individui che occorre muoversi per cercare una via d'uscita. Un'opera che si caratterizza dunque come un processo di comprensione che parte sì dal dolore (è questa la prima "nobile verità": tutte le forme d'esistenza sono inevitabilmente soggette al dolore) ma che offre una via alla sua cessazione e permette di vivere nella gioia.
Quello che gli uomini non sanno dire. Le emozioni nascoste dell'animo maschile
di Björn Süfke
editore: Apogeo
pagine: 199
L'animo maschile è un territorio sconosciuto; non solo per le donne, ma per gli uomini stessi, che rimuovono, razionalizzano,
Fiori di Bach per adulti e bambini
di Trevisani Catia
editore: Apogeo
pagine: 205
Un testo pratico, con una parte introduttiva che spiega le proprietà e l'uso dei fiori di Bach, seguita da un'ampia sezione ch
La verità della sofferenza e la via verso la liberazione
di Trungpa Chögyam
editore: Apogeo
pagine: XXII-152
Questa esplorazione approfondita delle Quattro nobili verità - il fondamento della dottrina buddista sull'origine della soffer