Armando Editore: Medico-psico-pedagogica
Gli stili prenatali. Un'estetica psicofisiologica
editore: Armando Editore
pagine: 336
Questo libro, nella presente riedizione contiene un ampio aggiornamento della ricerca sul tema degli stili prenatali
Educare con il movimento
di Jean Le Boulch
editore: Armando Editore
pagine: 256
Attraverso una fine ricerca basata su esperimenti scientifici nel campo della neurologia e della psico-somatica, l'autore pass
I segreti del corpo. La comunicazione trascurata nel comportamento non verbale
di Franco Nanetti
editore: Armando Editore
pagine: 192
Sovente la comunicazione è resa problematica non solo per effetto di ciò che viene dichiarato, ma anche per ciò che "implicita
Lo sviluppo psicomotorio dalla nascita a 6 anni
di Jean Le Boulch
editore: Armando Editore
pagine: 271
Manuale sulla disabilità. Dai bisogni educativi speciali ai programmi di integrazione scolastica
di Giovanna Lo Sapio
editore: Armando Editore
pagine: 320
Compito dell'operatore che lavora con le persone diversamente abili è quello di potenziare e sviluppare sia le abilità presenti che quelle da rinforzare o recuperare. Questo libro consente di farsi un'idea a tutto tondo della disabilità. È proprio a questa presa di coscienza civica da parte dei soggetti che si occupano di disabilità che gli autori richiamano i lettori e gli operatori del settore. La visione integrata del soggetto disabile parte proprio dalla capacità di ogni operatore, con cui lavorerà, di percepirlo non solo nella sua complessità individuale, ma anche personale e soggettiva.
Il gioco psicomotorio. Psicomotricità psicodinamica
di Mauro Vecchiato
editore: Armando Editore
pagine: 448
Ippoterapia e formazione emozionale
editore: Armando Editore
pagine: 240
L'attività ippoterapeutica, da circa trent'anni in Italia, cerca di implementarsi in contesti di "aiuto alla persona" presentandosi come attività educativa, riabilitativa e terapeutica che possa facilitare processi di integrazione, percorsi di cambiamento e di cura del progetto di vita del disabile. Quando ci si relaziona con il mondo animale il linguaggio comune è quello non verbale, emozionale-relazionale. Alla base della "pet-therapy" c'è proprio il riattivare nelle relazioni il modo emozionale come creatore di benessere personale. Nell'ippoterapia, come per altre attività formative, non solo si conferisce pari dignità dell'emozionale nella relazione con il razionale, ma si considera la sfera emozionale come la risorsa principale per creare le condizioni di sviluppo e/o cambiamento.
Psicomotricità e rilassamento psicosomatico
editore: Armando Editore
pagine: 304
La convergenza delle osservazioni e delle esperienze di più correnti scientifiche consente oggi di dare nuovi significati ai disturbi della coscienza corporea. Questi nuovi significati riguardano direttamente il modo in cui l'individuo organizza il suo spazio e i suoi rapporti vitali, reagisce effettivamente al suo ambiente, si proietta nel mondo e nel futuro. In questa ottica si colloca questa opera in cui li autori propongono le loro tecniche di rieducazione, perché è proprio in questo quadro che esse acquistano significato. Ed è certo merito degli autori l'aver guidato in modo chiaro ed efficace il lettore e il terapeuta in questo campo complesso e affascinante della psicologia moderna.
I disturbi del comportamento alimentare. Una prospettiva psicoeducativa
di Laura Bandelloni
editore: Armando Editore
pagine: 96
Pregiudizi e disabilità. Individuazione di strategie educative per l'elaborazione e il superamento del pregiudizio
di Patrizia Ciccani
editore: Armando Editore
pagine: 160
La famiglia con figlio disabile. L'aiuto che genera aiuto
di Bruna Grasselli
editore: Armando Editore
pagine: 160
Questo saggio vuole essere una guida è una testimonianza sulla disabilità, su come essa venga affrontata dalle famiglie, dalla