Armando Editore: Scaffale aperto
Lo stigma innocente
di Andrea Fanelli
editore: Armando Editore
pagine: 96
Il libro analizza le dinamiche del consenso, per cui la visibilità di un individuo giudicato non annulla lo stigma ma tende a
Don Milani e noi. L'eredità e le sfide d'oggi
editore: Armando Editore
pagine: 424
L'opera fornisce un quadro organico e completo dell'eredità consegnataci da Don Milani, ponendone in risalto l'estrema attuali
Primo colloquio e gestione del rapporto terapeutico. Strategie evolutive di trasformazione
editore: Armando Editore
pagine: 144
La Psicologia dell'Evoluzione Armonica della Coscienza (PEAC) è un approccio di crescita Personale, teso a sostenere l'evoluzi
Violenza domestica. Una perversione sociale
di Carolina M. Scaglioso
editore: Armando Editore
pagine: 191
La violenza contro le donne è stata culturalmente e socialmente accettata per secoli
Fascismo al femminile. La donna fra focolare e mobilitazione
di Valentino Rubetti
editore: Armando Editore
pagine: 160
Secondo il paradigma antifascista-resistenziale, tutto il Ventennio è stato un periodo di profonda involuzione, non solo sul p
Ritorno all'essere. Addio alla metafisica moderna
di Vittorio Possenti
editore: Armando Editore
pagine: 4438
Pronunciare l'addio alla metafisica moderna - antirealistica, logicistica, totalizzante - ed esplorare le virtualità della fil
Il codice dell'odio. Segnali non verbali di aggressività e odio nelle relazioni tra i gruppi
di Alessandro Balzerani
editore: Armando Editore
pagine: 96
"Il codice dell'odio" segue nella tematica il precedente "Segnali in codice" proponendo un utilizzo specifico degli strumenti
Misurare il potenziale di apprendimento. Il testing dinamico
editore: Armando Editore
pagine: 306
L'obbiettivo di questo libro è quello di approfondire il dibattito che negli ultimi anni sta caratterizzando il concetto di te
La sanità pubblica italiana negli anni a cavallo della prima guerra mondiale
editore: Armando Editore
pagine: 545
Il libro descrive come, già prima dell'entrata in guerra dell'Italia nel maggio 1915, durante tutto il conflitto, la direzione generale della sanità pubblica, d'intesa con la sanità militare, diede il suo significativo contributo per contenere sul piano igienico-sanitario gli effetti devastanti della guerra ed assistere adeguatamente, soprattutto nelle zone di confine, i feriti e i convalescenti. Decisivo per la ricostruzione storica degli eventi è stato il ricorso sia a fonti archivistiche italiane che soprattutto a quelle del Rockefeller Archive Center.
Kim Il Sung, nostro sole, e la Corea contemporanea
di Clemente Galligani
editore: Armando Editore
pagine: 544
Protagonista della storia contemporanea della Corea è Kim Il Sung. Delle sue imprese l'autore di questo trattato sottolinea la fondazione dell'ARPC (Armée Révolutionnaire Populair Coréenne). Kim Il Sung è stato uno dei primi a fornire una sistemazione teorica ed organizzativa alla guerriglia e ad affidarle la funzione di liberazione nazionale e di riscatto di un popolo teso verso la sua indipendenza. Dopo anni difficili, di guerre e di ribellioni, il popolo coreano, sotto la guida di Kim Il Sung, ha percorso un cammino cosparso di durezza e complessità ma di grandi vittorie.
Dentro e fuori Casapound. Capire il fascismo del Terzo Millennio
editore: Armando Editore
pagine: 160
CasaPound attrae molte persone, soprattutto giovani, che rifiutano la società attuale, che vogliono lottare per cambiarla e cercano di farlo con uno stile diverso da quello della politica tradizionale, attraverso occupazioni, concerti, conferenze, serate nei pub, progetti, mobilitazioni. Quali sono i limiti e le opportunità che hanno gli individui per riuscire ad affermare se stessi e la propria libertà, in questa impresa collettiva? Gli autori provano a rispondere a questa domanda, per comprendere chi sono gli individui "dentro CasaPound" e il senso del loro agire.