Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Armando editore: Scaffale aperto/Sociologia

L'arte di vivere

di Franz Ebhardt

editore: Armando editore

pagine: 144

Dopo anni di rifiuto anche solo del pensiero, l'idea che la forma sia un elemento da curare si sta facendo strada. E perché allora, salvando il salvabile, non rileggere quello che più di un secolo fa Franz Ebhardt ha scritto in proposito? Questo libro, pubblicato per la prima volta in Germania nel 1885, asserisce che esistono regole semplici che possono insegnare a gestire i rapporti sociali nel rispetto degli altri, con comprensione, tatto e finezza di sentire. E a questo scopo vengono raccolte le considerazioni, le riflessioni, i suggerimenti che potrebbero ingentilire la barbarie così diffusa oggi in ogni ambiente.
9,50

Una modesta proposta per rivoluzionare le tasse

di Marcello Farina

editore: Armando editore

pagine: 72

L'autore illustra una teoria in netta controtendenza con l'universale cultura fiscale che ritiene equa la tassazione diretta. Questa teoria ritiene invece che soltanto la tassazione indiretta risulti, in fine dei conti, equa.
8,00

L'aggressività e homo sociologicus

di Giuseppe Mastroeni

editore: Armando editore

pagine: 208

14,50

Metropolis. Saggio sulla comunicazione umana

di Gianni Sembianti

editore: Armando editore

pagine: 536

23,50

Israele uno Stato razzista

di Mario Moncada di Monforte

editore: Armando editore

pagine: 208

"Israele uno Stato razzista" non è un pamphlet contro gli ebrei né contro l'ebraismo ma, secondo l'autore, chi conosce la storia del mondo e sa delle vessazioni inflitte agli Ebrei lungo i duemila anni della storia d'Europa fino ai crimini del razzismo nazista, non può rimanere stupito e sconcerta nel constatare che oggi gli Ebrei sionisti governano Israele con un comportamento chiaramente razzista. Il saggio, scritto da un autore che descrive l'ebraismo come la religione spirituale più raffinata e umanamente più costruttiva, documenta le ragioni delle affermazioni delle affermazioni di Finkelstein esclusivamente con testimonianze dirette di ebrei che, in Israele e nel mondo, protestano per il razzismo sionista che discrimina e maltratta non solo i Palestinesi, ma anche gli ebrei non ashkenaziti, cioè non europei.
16,00

Quel che resta del vero

di Franco Rizzo

editore: Armando editore

pagine: 192

16,00
20,00
16,00
20,00
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.