Becco giallo: Quartieri
Alda Merini. Ci sono notti che non accadono mai
di Silvia Rocchi
editore: Becco giallo
pagine: 124
La biografia a fumetti di Alda Merini
Dottor assegnista recercatore precario all'occorrenza autista per convegni, segretario, portaborse, tuttofare
di Duckbill
editore: Becco giallo
pagine: 144
Nato da un blog di successo, il racconto autobiografico della vita da ricercatore universitario precario. In bilico tra inchiesta, satira e graphic novel, il racconto autobiografico della vita di un giovane ricercatore: la vita da fuorisede, il nonnismo dei docenti-Baroni, le fughe all'estero, la passione, la rassegnazione, il precariato, le ore passate in laboratorio, i concorsi.
Destinazione Freetown
editore: Becco giallo
pagine: 144
Italia, Libia, Sudan, Darfur, Centrafrica, con destinazione finale Freetown, Sierra Leone. Una testimonianza di prima mano, profonda e sempre ironica, del vissuto degli autori in questi anni di lavoro con Emergency, che ha "prestato" i suoi ospedali alla storia di Khalid, uomo africano divenuto un po' italiano, che ha lasciato la sua terra d'origine con il miraggio di un mondo migliore (l'Italia) che lo ha invece ricacciato involontariamente nel mare che l'aveva portato. Il racconto di ciò che gli autori hanno visto della guerra, della miseria, della solidarietà, della tristezza e dell'immensa gioia del continente africano. Di un'Africa che è qui ora, immersa nel flusso della modernità, e ha fame di futuro. Non quel luogo lontano e "altro" che noi immaginiamo in Occidente.
Chinamen. Un secolo di cinesi a Milano
editore: Becco giallo
pagine: 183
Da dove venivano, come vivevano, cosa facevano i primi cinesi arrivati in Italia? E come erano visti, dagli italiani? Frutto d
Primavere e autunni
editore: Becco giallo
pagine: 157
Wu Li Shan è un giovane venditore ambulante di cravatte. Arriva a Milano nel 1931 da uno sperduto villaggio di montagna della Cina orientale. In città sono appena terminati i lavori per la costruzione della nuova Stazione Centrale e le vie sono piene di gente. Wu non conosce l'italiano e ha a malapena una stanza dove stare, ma quella città gli piace: adora il rumore dei passi cadenzati sui marciapiedi, le carrozze sulle strade, le chiacchiere delle belle signore che tengono i figli per mano. Prima che a Milano Wu ha vissuto in altre grandi città, come Parigi ed Amsterdam, eppure comprende che è l'Italia il luogo che il destino ha scelto per lui e per il futuro della sua famiglia. Da venditore ambulante a titolare d'azienda, dal matrimonio con la sarta italiana Giulia alla Rivoluzione Maoista che lo allontanerà per sempre dal paese natale, pagina dopo pagina la vita e le imprese di Wu rinascono nella memoria più intima del nipote per diventare finalmente una storia universale.
Etenesh. L'odissea di una migrante
di Paolo Castaldi
editore: Becco giallo
pagine: 143
Etenesh è una ragazza etiope che sbarca sulle coste di Lampedusa quasi due anni dopo essere partita da Addis Abeba. Ha percorso il Sudan e il deserto del Sahara, è caduta nelle mani di trafficanti senza scrupoli ed è stata rinchiusa in un carcere in Libia in condizioni disumane. Ha infine attraversato il Mediterraneo in gommone pensando a ogni metro che tutto sarebbe stato vano. Oggi porta con sé i segni e il ricordo di un viaggio disperato, intrapreso nella speranza di un futuro migliore da costruire in Europa. "La storia di Etenesh, in queste pagine, si fa affresco dell'infamia del nostro mondo, che sacrifica all'egoismo dei privilegi le vite dei nostri simili che hanno l'unica colpa di essere nati nel posto sbagliato." (dalla prefazione di Moni Ovadia)
Pop economix. Il grande show della finanza che ha innescato la crisi
di Davide Pascutti
editore: Becco giallo
pagine: 237
All'inizio le famiglie non se ne accorgono perché i consumi calano poco. Poi le imprese restano senza soldi perché le banche non ne prestano più. E senza soldi le imprese non possono investire, non riescono a crescere e a pagare gli stipendi. Così cominciano a tagliare, ridurre, licenziare. In quel preciso momento la crisi della finanza diventa la crisi di tutta l'economia reale. Dal crack Lehaman alla crisi greca, dalle difficoltà delle banche nella zona euro alle rivolte del pane in nord Africa, la graphic novel tratta dal testo teatrale Pop Economix Live Show diventa uno strumento alla portata di tutti per capire l'economia e la finanza.
Gente di Berlino. Un diario di viaggio
di Davide Toffolo
editore: Becco giallo
pagine: 144
1989, crolla il muro di berlino