Bollati Boringhieri: Saggi Scienze
Da Talete a Newton. La fisica nelle parole dei giganti
di Alessandro Bettini
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 298
Si attribuisce a Isaac Newton (ma in realtà è di Bernardo di Chartres) la famosa frase secondo cui possiamo guardare più lonta
Racconto matematico. Memorie impersonali con divagazioni
di Michele Emmer
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 278
Quante volte, a scuola, ci hanno esortati a non divagare? Ci sono poi materie - la matematica innanzitutto - che ancor meno di
Umani. La nostra storia
di Adam Rutherford
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 230
Da sempre ci piace pensare che l'uomo sia una specie unica ed eccezionale
Il fenomeno urbano e la complessità
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 800
Massima competenza e scioltezza di esposizione: le mettono in campo Cristoforo Sergio Bertuglia e Franco Vaio, affrontando il
Teorie del tutto
di Frank Close
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 136
All'alba del secolo scorso, esattamente allo scoccare del 1900, Lord Kelvin proclamò che ormai non c'era più niente di nuovo d
Addio ai ghiacci. Rapporto dall'Artico
di Peter Wadhams
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 274
Molti scienziati ritengono che il Polo Nord sarà privo di ghiacci verso la metà del secolo
I numeri celebri
di Luciano Cresci
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 224
«La matematica ha questa particolarità, di non essere compresa dai non matematici», ha detto André Weil, tra i maggiori matema
Breve storia di chiunque sia mai vissuto. Il racconto dei nostri geni
di Adam Rutherford
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 342
Questo libro parla di te, proprio di te in prima persona
L'animale consapevole
di Donald R. Griffin
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 151
Un gatto davanti allo specchio
La zanna e l'artiglio. Strategie difensive nel mondo animale
di John L. Cloudsley-Thompson
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 294
Fino alla pubblicazione di questo saggio, la biologia della difesa era rimasta un po' in sottordine rispetto alla simmetrica b
Il quark e il giaguaro. Avventura nel semplice e nel complesso
di Murray Gell Mann
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 436
Uno dei fisici più noti del Novecento interviene con un saggio fondamentale sul tema della complessità
La fabbrica della certezza scientifica. Riflessioni di un biologo sul cervello
di Young John Z.
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 246
In "La fabbrica della certezza scientifica" John Zachary Young, tra i più influenti studiosi della biologia del cervello del s