Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bollati Boringhieri: Universale Bollati Boringhieri-S. scient.

Alle origini della Repubblica. Scritti su fascismo, antifascismo e continuità dello Stato

di Claudio Pavone

editore: Bollati Boringhieri

pagine: 336

Nell'ottantesimo anno dalla Liberazione, torna un libro imprescindibile per capire le radici profonde dell'Italia repubblicana
18,00

Mutamenti nelle basi della scienza

di Werner Heisenberg

editore: Bollati Boringhieri

pagine: 176

Le idee quantistiche, per quanto insolite possano sembrare, non sono invenzioni delle menti dei fisici
15,00

Simone Weil. Ritratto di un'ebrea che si volle esiliare

di Thomas R. Nevin

editore: Bollati Boringhieri

pagine: 544

Quando uscì in prima edizione italiana, quasi trent'anni fa, questo libro di Thomas R
25,00

Progetto e passione

di Enzo Mari

editore: Bollati Boringhieri

pagine: 176

«Perché queste note sul progetto? La vera questione era e rimane "che fare" della mia vita o, meglio, della nostra vita
20,00

Scienza e pensiero comune

di Robert J. Oppenheimer

editore: Bollati Boringhieri

pagine: 112

Robert Oppenheimer è stato il «padre della bomba atomica»
14,00

Il lamento dei morti. La psicologia dopo «Il libro rosso» di Jung

editore: Bollati Boringhieri

pagine: 208

Esiste la psicologia prima, ed esiste la psicologia dopo il Libro rosso di Jung
16,00

Diari di un partigiano ebreo, gennaio 1940-febbraio 1944

di Emanuele Artom

editore: Bollati Boringhieri

pagine: 256

I diari di Emanuele Artom sono composti di due parti distinte
17,00

Trattato sull'Apocalisse. Testo inglese a fronte

di Isaac Newton

editore: Bollati Boringhieri

pagine: 304

Gli scritti religiosi di Newton sono databili tra il 1660 e il 1680
15,00

La collana viola. Lettere 1945-1950

editore: Bollati Boringhieri

pagine: 304

È il 1945 quando Cesare Pavese ed Ernesto de Martino iniziano a scriversi e a discutere del progetto di una collana editoriale
24,00

Etica

di Baruch Spinoza

editore: Bollati Boringhieri

pagine: 272

Il capolavoro filosofico di Spinoza, l'esposizione del suo sistema metafisico, al quale lavorò dal 1661 al 1665 per poi portar
18,00

Keynes e l'instabilità del capitalismo

di Hyman P. Minsky

editore: Bollati Boringhieri

pagine: 288

ormulando un'interpretazione alternativa della "Teoria generale", Minsky analizza l'opera di Keynes da un punto di vista non t
22,00

L'albero filosofico

di Carl Gustav Jung

editore: Bollati Boringhieri

pagine: 160

L'albero, o pianta miracolosa, è una delle immagini archetipiche che ricorrono più di frequente nel folclore, nei miti e nelle
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.