Bollati Boringhieri: Varianti
Kafka
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 187
Uno dei più grandi disegnatori americani di fumetti, il creatore di Fritz il gatto e Mr Natural, racconta la biografia e le op
L'isola nuda
di Dunja Badnjevic
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 162
Un libro di memorie e insieme romanzo, che è la storia di una generazione segnata dalle tragiche vicende dell'ex Jugoslavia. Un'opera prima in cui Dunja Badnjevic, a distanza di più di vent'anni dalla morte del padre, spezza il crudele incantesimo del silenzio, della memoria negata, e inizia un lungo viaggio. È un percorso intrapreso per ritrovare la figura paterna e insieme, senza ipocrisie, la storia della sua famiglia (serbo-croata-bosniaca, quanto di più simbolico poteva esistere in terra jugoslava): una storia che si dipana nell'arco di un secolo, ma più dettagliatamente negli ultimi sessant'anni del Novecento. Al centro, il lager di Goli Otok (l'Isola Nuda), tristemente noto a chi si occupa di storia dell'Est europeo come la Kolyma del Mediterraneo. Lì vi fu rinchiuso per alcuni anni il padre dell'autrice, convinto internazionalista "epurato" da Tito dopo lo strappo con l'Urss nel 1948. Sul soggiorno a Goli Otok, Esref Badnjevic lasciò un diario di cui ampi brani vengono riportati nel racconto diventando così una specie di volano per la storia narrata che si snoda attraverso una serie di oscillazioni continue tra passato e presente.
Lezioni private
di Hélène Grimaud
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 146
Come può il talento di Hélène Grimaud, enfant terible del panorama musicale internazionale costretta a sostenere il peso degli impegni, spesso logoranti, di una carriera di pianista di altissimo livello, convivere con una sensibilità inquieta e acutissima? Per trovare una risposta al suo conflitto interiore, la donna sospende la propria soffocante routine e intraprende un viaggio in Italia. E quel che inizialmente poteva sembrare un'erratica fuga si dimostra invece un autentico percorso iniziatico, scandito dagli incontri con personaggi singolari, segnali di un passato su cui riflettere o di un avvenire da costruire, che offrono all'artista la chiave per la conoscenza di sé. La Grimaud specchia nella narrazione il proprio io più profondo alla ricerca di un equilibrio tra il temporale e lo spirituale.
Il padre
di Elizabeth Arnim
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 315
Il libro narra le vicende di Jennifer, una matura ragazza nubile poco amata e molto sfruttata dal padre, illustre scrittore
Il morto nel bunker. Inchiesta su mio padre
di Martin Pollack
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 202
La tematica sovranazionale è al centro del recente libro di Pollack, Il morto nel bunker
Vera
di Elizabeth Arnim
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 242
La ventiduenne Lucy Entwhistle, viso e corpo da bambina, è rimasta sola al mondo dopo che l'adorato padre se n'è andato per se
La mia Berlino
di Maron Monika
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 72
Un racconto ricco di particolari inusuali, di una capitale al centro della Storia: "Berlino è nota per le sue Kneipen, per i s
La pelle delle immagini
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 126
Ventisei immagini - dipinti e fotografie - arbitrariamente scelte e commentate secondo i gusti e gli interessi personali degli
Mr Skeffington
di Elizabeth Arnim
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 287
Nell'approssimarsi del suo cinquantesimo compleanno Fanny, che ha da tempo divorziato da Mr Skeffington e ha vissuto molte alt
Come nasce il sogno d'amore
di Melandri Lea
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 191
Il sogno d'amore, inteso come fusione assoluta, miracolosa, che di due esseri complementari fa un solo essere armonioso, è l'e
Un'estate da sola
di Elizabeth Arnim
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 121
Il libro riprende il tema conduttore della produzione della von Arnim, la fuga
Amore
di Arnim Elizabeth von
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 331
Tutta colpa della vanità, della lusinga dolce e irresistibile di esser scambiata per una donna ancor giovane; prima di renders