Bompiani: I grandi pasSaggi Bompiani
Prego Dio che mi liberi da Dio. La religione come verità e come menzogna
di Marco Vannini
editore: Bompiani
pagine: 192
Il dibattito tra credenti e non credenti, atei e cristiani, laici e laicisti infiamma tutti i settori della società. Eppure esso si svolge per lo più a un livello di superficie, tanto che si ha l'impressione che i ruoli si confondano: che i veri credenti siano gli atei, che i laici portino avanti ragioni che i chierici dimenticano e che le motivazioni dei laicisti combacino, per una strana alchimia, con quelle dei cattolici più ortodossi. Questi paradossi, come mostra Marco Vannini in questa riflessione, hanno radici profonde e non sono per nulla casuali: consistono nella dimenticanza di una serie di categorie che hanno attraversato la tradizione più alta dell'Occidente, a partire dalla filosofia greca, attraverso i mistici e i filosofi della modernità, sino a personalità come Simone Weil. Che Dio sia Spirito; che la religione sia essenzialmente un rapporto nello Spirito in cui Dio e uomo si muovono l'uno verso l'altro, l'uno nell'altro; che la vera religione sia uno spogliarsi della propria volontà, liberarsi dalla costrizione delle cose del mondo per entrare in una dimensione di libertà, di grazia. Questi concetti si sono via via eclissati a favore di rappresentazioni più comode di Dio e della religione, spesso ridotta a una dottrina morale, a una serie di precetti fisici, addirittura sessuali. E di questo oblio colpevoli non sono tanto i laici o gli atei ma, piuttosto, chi di questa tradizione doveva farsi depositario e custode: la Chiesa.
Ladri. Gli evasori e i politici che li proteggono
di Livadiotti stefano
editore: Bompiani
pagine: 240
I mezzi legislativi e tecnologici per scovare i furbetti del fisco ormai ci sono tutti
Segreti e no
editore: Bompiani
pagine: 58
La vita politica è costellata di segreti, di misteri sanguinosi, la cui verità viene occultata e confusa con una efficienza sc
Nel cuore dell'uomo. Utopia e impegno. Educare. Vol. 1
editore: Bompiani
pagine: 77
La parola di Jorge Mario Bergoglio, oggi Papa Francesco, illumina la questione sociale
Scegliere la vita. Proposte per tempi difficili. Educare. Vol. 2
editore: Bompiani
pagine: 175
Questo libro è un intervento coraggioso di Papa Francesco per invitare tutti i lettori a intraprendere un percorso di crescita
Disciplina e passione. Le sfide di oggi per chi deve educare. Educare. Vol. 3
editore: Bompiani
pagine: 211
Questo è un libro rivolto ai giovani - e a chi con loro dialoga ogni giorno: i genitori, gli insegnanti - per invitarli ad aff
Responsabilità della vita
Un confronto fra un credente e un non credente
editore: Bompiani
pagine: 262
Sono ancora nelle mente di tutti alcuni casi che hanno turbato l'Italia: il caso Englaro, il caso Welby: casi in cui il diritt
Oltre il cristianesimo
di Vannini Marco
editore: Bompiani
pagine: 314
In questo saggio, Marco Vannini - tra i più eminenti studiosi della tradizione spirituale cristiana - sonda i vasti territori
L'orologio di Pontormo invenzione di un pittore manierista
di Nigro Salvatore S.
editore: Bompiani
pagine: 213
Questo è un libro sul tempo e sul corpo
Tempi bui
di Markaris Petros
editore: Bompiani
pagine: 164
Ci troviamo in piena crisi e l'anno ormai imminente sarà, almeno per la Grecia, più difficile di tutti gli altri
A cuore aperto
di Wiesel Elie
editore: Bompiani
pagine: 103
Dei forti dolori al petto, la diagnosi inaspettata: "E il cuore"