BUR Biblioteca Univ. Rizzoli: I classici blu
La vita felice
di Lucio Anneo Seneca
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 105
Una lezione di moralità politica e sulla felicità nei suoi rapporti con la libertà e la virtù
Penso quindi sono. Citazioni celebri dai maestri del pensiero
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 107
In questo volume sono raccolte le citazioni più belle e significative dei filosofi occidentali, da Aristotele a Kant, da Platone a Nietzsche, da S. Agostino a Schopenhauer. Tanti pensieri, suggerimenti, idee, nei quali ogni lettore può trovare lo spunto a lui più vicino e per lui più convincente che risponda alle innumerevoli domande sul senso dell'esistenza e delle cose.
Lettera sulla felicità
di Epicuro
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 74
Ultima di tre lettere indirizzate a tre amici e opera tra le poche superstiti della vastissima produzione di Epicuro, quella s
Emma
di Jane Austen
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 459
Un delicato e profondo ritratto di una giovane donna che desidera regolare le vite di chi la circonda in base ai suoi desideri
Medea
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 104
Medea ordisce una vendetta tremenda contro il marito che l'ha abbandonata, uccidendo i propri figli e negandogli così l'autorità paterna istituzionalmente riconosciuta. Il genio di Euripide ci presenta un'eroina tragica totalmente nuova per la cultura greca del tempo, una donna appassionata e lucida, in cui l'impulso emotivo si unisce a un estremo controllo intellettuale.
Vizi e virtù dell'animo umano
di Lucio Anneo Seneca
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 243
"Convinto della povertà della lingua latina rispetto a quella greca e restio a neologismi e arcaismi, Seneca si affida a due r
Il Gatto con gli stivali e altre fiabe
di Charles Perrault
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 146
Una raccolta delle fiabe che hanno inciso come poche altre sull'immaginario collettivo di tante generazioni. Prendendo spunto da racconti popolari, Perrault costruisce con ogni sua favola un racconto perfetto ed esemplare dove si incontrano i grandi opposti come la paura e il coraggio, l'angoscia e la gioia, la cattiveria punita e la bontà premiata, e dove è il buonsenso a dettare le scelte decisive.