Cairo Publishing: Saggi
L'intelligenza degli animali
di Danilo Mainardi
editore: Cairo Publishing
pagine: 203
Qual è l'animale più intelligente al mondo? Sheba, lo scimpanzè che sa fare le addizioni, o Cholla, il cavallo che dipinge tenendo in bocca il pennello intinto di colore? Oppure, Lassie, Furia, Francis, i tanti animali prestati al cinema che, con una metamorfosi, hanno acquisito sul grande schermo abilità inesistenti in natura? Danilo Mainardi rilegge il misterioso libro della vita e conduce il lettore nell'universo complesso dell'intelligenza animale. Ma lo fa con un'avvertenza: siamo proprio sicuri che un animale per essere intelligente debba acquisire le stesse facoltà dell'uomo? È possibile che per dimostrare di essere intelligenti gli animali debbano per forza snaturarsi? Il noto etologo invita a osservare gli animali - tutti gli animali - con la mente sgombra da pregiudizi, e dalla smania di letture simboliche o antropomorfizzanti, tenendo presente che la straordinaria varietà di forme e comportamenti presenti in zoologia è l'espressione delle tante sapienze di cui la vita è pervasa. Non è possibile, pertanto, costruire una gerarchia delle intelligenze, ma solo prendere atto, con ammirazione, della loro pluralità. Quindi sono intelligenti non solo le specie più evolute come le grandi scimmie, gli elefanti, i delfini, i nostri amici cani e gatti. Comportamenti intelligenti sono tipici anche delle specie più semplici che riescono a rispondere in modo raffinato ai problemi della propria sopravvivenza.
Pensi quello che pensi di pensare? Il libro dei test per la mente
editore: Cairo Publishing
pagine: 205
Penso dunque sono, diceva Cartesio
La bella zoologia
di Mainardi Danilo
editore: Cairo Publishing
pagine: 252
Privilegiando il racconto alla teoria, Danilo Mainardi accompagna il lettore in un sorprendente viaggio alla scoperta della "b
Il tassista, il poeta e il senso della vita. Piccole risposte di filosofia quotidiana
di Julian Baggini
editore: Cairo Publishing
pagine: 220
L'autore procede sul filo di una razionalità rinfrescante e aggiornata tra la miriade di interrogativi che il senso della vita
Una perfetta imperfezione. Ama ciò che sei
di Osho
editore: Cairo Publishing
pagine: 319
Aiutare l'uomo a non essere più semplice spettatore della vita e a trasformarsi in attore principale, insegnandogli a vivere a
All'alba dell'uomo
Viaggio nelle origini della nostra specie
di Wade Nicholas
editore: Cairo Publishing
pagine: 396
La storia dell'umanità ha inizio cinquemila anni fa, quando compaiono le prime tracce scritte
Il libro nero della donna
Violenze, soprusi, diritti negati
editore: Cairo Publishing
pagine: 908
All'alba del terzo millennio le donne subiscono ancora le più diverse forme d'ingiustizia che, spesso, le privano dei diritti
L'ultimo vangelo
Perché la parola di Giuda fa paura
di Churton Tobias
editore: Cairo Publishing
pagine: 315
Dipinti, opere letterarie e trattati teologici hanno proposto infinite volte il dilemma: chi era Giuda Iscariota e quale fu il
Polvere di luna
La storia degli uomini che sfidarono lo spazio
di Smith Andrew
editore: Cairo Publishing
pagine: 399
Dopo la "conquista della luna" mai più essere umano fu mandato a calpestarne la superficie
Nella mente degli animali
di Mainardi Danilo
editore: Cairo Publishing
pagine: 251
In una serie di storie vere, l'etologo spiega che i mammiferi e gli uccelli non sono solo condizionati dall'istinto, ma usano
L'Italia a metà. Dentro il voto del Paese diviso
editore: Cairo Publishing
pagine: 172
Che cosa è accaduto nelle ultime elezioni politiche? L'Italia è davvero spaccata in due o è solo l'immagine deformata dallo sp
Il maiale che vuole essere mangiato e altri 99 esperimenti mentali
di Julian Baggini
editore: Cairo Publishing
pagine: 319
È lecito tradire il proprio coniuge, sia pure solo tramite una macchina virtuale che produce illusioni indistinguibili dalla realtà? È corretto punire qualcuno per un crimine che non ha ancora commesso, ma si sa già per certo che commetterà? Da millenni filosofi e non solo esplorano i territori delineati dagli esperimenti mentali, alla ricerca di modi per rispondere a quegli interrogativi che, pur profondi, capita di affrontare: qual è la natura della realtà? Cosa divide il giusto dallo sbagliato? Si può veramente dire di conoscere qualcosa?