Carocci: Aulamagna
I Germani. Genesi di una cultura europea
di Marco Battaglia
editore: Carocci
pagine: 399
Il termine "Germani" definisce un insieme magmatico di comunità di migranti e agglomerati di etnie legate da una medesima faci
Teorie della narrazione. Dai racconti tradizionali all'odierno «storytelling»
di Guido Ferraro
editore: Carocci
pagine: 284
La teoria della narrazione, fondata da maestri della semiotica quali Propp, Greimas e Lévi-Strauss, è stata poi oggetto di gra
La metrica italiana contemporanea
editore: Carocci
pagine: 358
Il volume colma una lacuna nella manualistica, affrontando per la prima volta nella loro autonomia le forme metriche della con
Antologia della letteratura araba contemporanea. Dalla «nahada» a oggi. Testo arabo a fronte
editore: Carocci
pagine: 390
Questa antologia bilingue è destinata a chiunque voglia avvicinarsi alla cultura araba e conoscere il grande patrimonio dalla
Storia della filologia classica
editore: Carocci
pagine: 407
Il volume traccia un profilo storico della filologia classica negli ultimi due secoli e mezzo, da quando cioè si è venuta defi
L'animale parlante. Introduzione allo studio del linguaggio
editore: Carocci
pagine: 296
"L'animale parlante" è un'introduzione ai diversi campi scientifici che si occupano dell'analisi del linguaggio umano, compres
La sharì'a e il mondo contemporaneo. Sistemi giuridici dei paesi islamici
editore: Carocci
pagine: 359
Il dibattito che da decenni scuote il mondo islamico circa il ruolo della sharia negli ordinamenti giuridici nazionali è diven
Storia della letteratura italiana
di Ugo Dotti
editore: Carocci
pagine: 596
Una storia della letteratura, ma anche storia di una società e delle sue idee, che pone nel giusto rilievo l'eccellenza della
Semiotica del testo. Metodi, autori, esempi
di Maria Pia Pozzato
editore: Carocci
pagine: 314
Come analizzare una pubblicità, un articolo di giornale, una fiaba, un testo letterario, un programma televisivo o persino un
Filosofie del mito nel Novecento
editore: Carocci
pagine: 348
Che cos'è il mito? Che cos'è la mitologia? Come nascono e a che cosa servono i miti? Nello sviluppo storico novecentesco, tra
Breve storia del teatro per immagini
editore: Carocci
pagine: 313
I manuali sono, per definizione, prodotti di divulgazione, che si sforzano di dire tutto di tutto, spesso rischiando di dire n
Grammatica descrittiva della lingua tedesca
di Maria Grazia Saibene
editore: Carocci
pagine: 346
Il volume può essere usato a vari livelli di apprendimento del tedesco - una delle lingue europee più importanti anche per gli