Carocci: Aulamagna
Il romanzo italiano da Foscolo a Svevo
di Matteo Palumbo
editore: Carocci
pagine: 210
Il libro descrive, per tappe essenziali, le vicende del romanzo italiano tra Ottocento e Novecento
Le bucoliche. Testo latino a fronte
di Publio Virgilio Marone
editore: Carocci
pagine: 533
Se Virgilio non avesse scritto le Bucoliche, fidando nella sua audace giovinezza, il cammino della poesia occidentale sarebbe
Antologia leopardiana. La poesia
di Pier Vincenzo Mengaldo
editore: Carocci
pagine: 219
Il volume presenta la parte maggiore e più significativa dei Canti di Leopardi, ognuno corredato, oltre che di note esplicativ
L'Europa del Cinquecento. Stati e relazioni internazionali
di Alain Tallon
editore: Carocci
pagine: 318
Nell'Europa del Cinquecento prende forma un sistema politico destinato a durare tre secoli o più
I poeti del medio evo. Italia ed Europa (secoli XII-XIV)
di Franco Suitner
editore: Carocci
pagine: 351
La letteratura che si è sviluppata in Europa fra il XII e il XIV secolo presenta molte differenze locali, ma anche straordinar