Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci: Biblioteca di testi e studi

Maria Gaetana Agnesi e il suo mondo. Una vita tra scienza e carità

di Massimo Mazzotti

editore: Carocci

pagine: 230

Durante la prima metà del Settecento emergono in Italia alcune tra le più famose "filosofesse" d'Europa
25,00

Bisogni educativi speciali e didattica della musica. Indicazioni teoriche, obiettivi, strategie operative e di valutazione

di Eleonora Concina

editore: Carocci

pagine: 114

Il volume offre agli insegnanti di musica (con riferimento sia all'educazione musicale sia all'istruzione musicale strumentale
13,00

Da Puebla ad Aparecida. Chiesa e società in America Latina (1979-2007)

editore: Carocci

pagine: 348

Il rapporto tra Chiesa e mondo, politica e società ha mantenuto nel contesto plurale e cangiante dell'America Latina contempor
37,00
21,00

Saggezza e altre questioni di filosofia

editore: Carocci

pagine: 120

Introdotto da un dialogo sullo statuto della filosofia, il volume mette a tema l'idea di saggezza pratica, illustrandone alcun
15,00

I luoghi del possibile. Sociologia dell'abitare e del «co-housing»

editore: Carocci

pagine: 149

Esito di una ricerca sul fenomeno del co-housing e sulla condivisione di spazi, beni e servizi abitativi, il libro tratta i te
17,00

Ermeneutica e positività del diritto. Studi in onore di Giuseppe Zaccaria

editore: Carocci

pagine: 144

L'ermeneutica giuridica muove da una specifica concezione della positività del diritto per divenire luogo di elaborazione di t
16,00

La comunicazione pubblica dell'Europa. Istituzioni, cittadini e media digitali

di Lucia D'Ambrosi

editore: Carocci

pagine: 160

Comunicare l'Europa è un obiettivo strategico e sempre più funzionale a ridisegnare il futuro equilibrio della sfera sovranazi
17,00

Sodoma. Persecuzioni, affetti, pratiche sociali (secoli V-XVIII)

di Umberto Grassi

editore: Carocci

pagine: 208

Il volume racconta la storia dell'omosessualità nell'Occidente cristiano dalla tarda antichità al Settecento
20,00

Il potere delle cose ordinarie. Sguardi antropologici

di Adriana Destro

editore: Carocci

pagine: 235

Che cosa significa osservare gli eventi minimi, le cose apparentemente di poco conto? Ogni giorno sentiamo l'esigenza di chiar
24,00

Guardare oltre. Innovazione e politica nell'esperienza di Piero Bassetti

di Francesco Samorè

editore: Carocci

pagine: 123

Innovare è il modo in cui sapere e potere si combinano per modificare la storia
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.