Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci: Biblioteca di testi e studi

I festival del cinema in Italia. Forme e pratiche dalle origini al Covid-19

di Maria Francesca Piredda

editore: Carocci

pagine: 264

Il volume propone uno studio aggiornato sui festival cinematografici italiani, fotografati nella fase di cambiamento innescata
27,00

La scala musicale: una storia tra matematica e filosofia

di Fabio Bellissima

editore: Carocci

pagine: 192

La melodia delle note Do-Re-Mi-Fa-Sol-La-Si-Do, suonate di fila, è per noi così familiare che quasi pensiamo sia il modo con c
22,00

I classici e la filosofia contemporanea. Letture e interpretazioni

editore: Carocci

pagine: 240

I contributi riuniti nel libro, originati dalle lezioni tenute per l'associazione culturale ticinese "Orizzonti filosofici" tr
25,00

L'istinto persuasivo. Come e perché gli umani hanno iniziato a raccontare storie

di Francesco Ferretti

editore: Carocci

pagine: 212

Che cosa differenzia il linguaggio umano dalle altre forme di comunicazione animale? Al centro del libro è l'idea che il tratt
22,00

Niccolò Cusano. La vita, l'opera, il pensiero

di Enrico Peroli

editore: Carocci

pagine: 588

Riscoperto agli inizi del Novecento come un attore decisivo del passaggio dal Medioevo all'Età moderna, Niccolò Cusano (1401-1
54,00

Come si racconta un'epidemia. Tucidide e altre storie

di Emanuele Stolfi

editore: Carocci

pagine: 144

Il libro, mantenendo uno stretto contatto con le fonti, ma nel modo più piano e accessibile anche per i "non addetti ai lavori
16,00

Narrative Inquiry. Fare ricerca educativa con le persone e le comunità

di Claudio Melacarne

editore: Carocci

pagine: 168

Il volume ricostruisce le traiettorie che hanno permesso a questa tradizione di ricerca di affermarsi, di espandersi e di rinn
17,00

L'anticoncilio del 1869. Donne contro il Vaticano I

editore: Carocci

pagine: 124

Nel 1869 fu indetta a Napoli un'assemblea di liberi pensatori in concomitanza con il Concilio Vaticano I
15,00

Partecipazione disconnessa. Innovazione democratica e illusione digitale al tempo del neoliberismo

di Michele Sorice

editore: Carocci

pagine: 204

La partecipazione politica è essenziale per la democrazia, eppure sono molti gli equivoci creati dalle retoriche "partecipazio
23,00

La televisione nella pandemia. Intrattenimento, fiction, informazione e sport nell'anno del Covid-19. Annuario 2021

editore: Carocci

pagine: 212

Il volume fornisce uno strumento unico e innovativo per l'analisi dell'industria televisiva italiana in un anno cruciale di tr
24,00

I valori in educazione e in pedagogia

di Enza Colicchi

editore: Carocci

pagine: 312

Il volume tratta di uno degli oggetti principali, più controversi e, oggi, maggiormente problematici, della ricerca e della te
32,00

La scienza sui giornali. La collaborazione con «l'Unità» e «Strisciarossa» (1987-2020)

di Pietro Greco

editore: Carocci

pagine: 252

La conferenza sul clima di Rio, le frontiere della fisica, la pecora Dolly, l'uso dei pesticidi, il destino dell'universo, la
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.