Che cosa significa osservare gli eventi minimi, le cose apparentemente di poco conto? Ogni giorno sentiamo l'esigenza di chiarire e di dare nuovo significato agli eventi ordinari che in qualche modo ci coinvolgono. Il libro penetra nei livelli elementari che costituiscono le certezze dell'esistenza. Rappresenta gli scenari che strutturano il quotidiano: le parole e i silenzi, la natura che ci interroga, le nascite e le credenze, la passione del bello, il sedurre e l'essere sedotti. Benché talora contraddittorio, il nostro mestiere di umani è di metterci miracolosamente in gioco per gestire vittorie, sconfitte e sogni paradisiaci, a partire da insostituibili "cose da nulla». Su questo piano, anche una vittoria parziale o stentata può essere un passo felice verso il futuro.
Il potere delle cose ordinarie. Sguardi antropologici

titolo | Il potere delle cose ordinarie. Sguardi antropologici |
Autore | Adriana Destro |
Argomento | Scienze Umane Sociologia |
Collana | Biblioteca di testi e studi |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 235 |
Pubblicazione | 2019 |
ISBN | 9788843094943 |