Carocci
La dipendenza affettiva
editore: Carocci
pagine: 104
Il concetto di amore passa attraverso i vissuti di coloro i quali hanno amato e creduto di amare
I diritti delle persone con disabilità
editore: Carocci
Civiltà dell'Egeo. Archeologia e società della Grecia nel III e nel II millennio a.C.
editore: Carocci
pagine: 488
Insieme alla Mesopotamia, all'Egitto e al Levante, la Grecia dell'età del Bronzo fu sede di due tra le principali civiltà del
Raccontare il covid-19. Narrazioni di malattia tra paure individuali, percezione sociale e politiche sanitarie
di Maurizio Esposito
editore: Carocci
pagine: 256
Il libro nasce dall'esigenza di ascoltare chi ha vissuto in prima persona e in forma grave il contagio da covid-19 e il ricove
Sensibilità moderne. Storie di affetti, passioni e sensi (secoli XV-XVIII)
editore: Carocci
pagine: 200
Sensi ed emozioni contribuiscono da anni ad arricchire la ricerca storica consentendo di rivisitare, con uno sguardo rivolto a
Il teatro espressionista
di Paolo Quazzolo
editore: Carocci
pagine: 128
La stagione del teatro espressionista, sebbene destinata a lasciare un segno profondo nella storia dello spettacolo europeo de
Piccolo lessico storico
di Johann Chapoutot
editore: Carocci
pagine: 144
Secondo il filosofo tedesco Ernst Cassirer, essere storico vuol dire prima di tutto imparare a leggere
Estetica contemporanea. Dalle filosofie della crisi alle culture postmediali
editore: Carocci
pagine: 368
Il volume è il primo esauriente e dettagliato profilo dell'estetica contemporanea disponibile in lingua italiana
Atene, vivere in una città antica
editore: Carocci
pagine: 344
Atene fu, in età classica, la più grande città del Mediterraneo