Carocci
Virgilio: guida all'Eneide
di Sergio Casali
editore: Carocci
pagine: 144
L'Eneide è il più grande poema della latinità
Dialetti d'Italia: Lombardia e Ticino
di Federica Guerini
editore: Carocci
pagine: 120
In territorio lombardo si riconoscono tradizionalmente tre macroaree dialettali: una occidentale e una orientale - separate da
Dialetti d'Italia: Piemonte e Valle d'Aosta
editore: Carocci
pagine: 148
Il Piemonte e la Valle d'Aosta sono due regioni molto complesse dal punto di vista linguistico, che una tradizione di studi or
Apprendere con i giochi. Esperienze di progettazione ludica
editore: Carocci
pagine: 208
L'interesse di insegnanti e formatori nei confronti del gioco è in continua crescita, così come la consapevolezza che progetta
Italiano per allievi con dislessia. Teorie e metodi per l'insegnamento
di Marianna Traversetti
editore: Carocci
pagine: 180
Il volume, basandosi sulle più recenti evidenze della ricerca sull'istruzione, mette a disposizione degli insegnanti una rasse
Lo psicologo scolastico. Aree e strumenti per l'intervento
editore: Carocci
pagine: 228
Sebbene in Italia gli psicologi lavorino nelle scuole e con le scuole da molti decenni, permane la necessità di una maggiore e
«Un modo di sentire la realtà». La traduzione dallo spagnolo letterario
di Marco Ottaiano
editore: Carocci
pagine: 120
La traduzione di testi letterari dallo spagnolo all'italiano è un'operazione che cela molte insidie, poiché la manifesta vicin
Voci di donne nell'epica. Personaggi e modelli poetici femminili nell'Iliade e nell'Odissea
di Cecilia Nobili
editore: Carocci
pagine: 156
Elena, Andromaca, Circe, Nausicaa, Penelope: sono solo alcune delle donne che compaiono nei poemi omerici e che esternano i pr
Lo sviluppo del linguaggio nella prima infanzia
editore: Carocci
pagine: 188
Il volume, rivolto tanto a chi si avvicina per la prima volta al tema quanto a chi voglia approfondirne la conoscenza, tratta
Cultura visiva e antropologia
di Pietro Meloni
editore: Carocci
pagine: 212
La cultura visiva nella quale viviamo pone agli antropologi domande di tipo conoscitivo e interpretativo
Psicologia per l'insegnamento
di Stefano Cacciamani
editore: Carocci
pagine: 144
Quali indicazioni ci offre la ricerca in psicologia dell'educazione per favorire un apprendimento efficace da parte degli stud
La lingua dei meme
editore: Carocci
pagine: 112
Con l'avvento e con l'incremento dei media digitali si è manifestato anche un nuovo modo di comunicare