Il libro presenta in modo dettagliato il programma ALFABETO, che nasce dalla decennale esperienza degli autori, Antonio Calvani e Luciana Ventriglia, molto noti e seguiti nel mondo della scuola. Si rivolge agli insegnanti della prima classe della scuola primaria affinché tutti i bambini, inclusi quelli a rischio di sviluppare disturbi specifici dell'apprendimento, possano imparare in modo facile e divertente a leggere e scrivere. ALFABETO segue un approccio rigoroso e progressivo, in linea con evidenze scientifiche consolidate, la cui efficacia è stata sperimentata con successo nel contesto nazionale. Il percorso di apprendimento, costituito da cinque unità, ciascuna con precisi obiettivi da conseguire, e da un'appendice di avviamento alla scrittura in corsivo, può essere seguito dai bambini grazie al libro Alfabeto. Un programma per imparare a leggere e scrivere a cura degli stessi autori. Il metodo è articolato in giochi coinvolgenti: l'insegnante trasmette agli alunni il proprio divertimento nella pronuncia dei suoni, accompagnandola con enfasi e gestualità appositamente accentuate. Nella classe si accetta l'errore serenamente, e anche l'insegnante si mette in gioco sbagliando.
Alfabeto. Un programma per insegnare a leggere e scrivere. Per gli insegnanti

Titolo | Alfabeto. Un programma per insegnare a leggere e scrivere. Per gli insegnanti |
Autori | Antonio Calvani, Luciana Ventriglia |
Argomento | Scienze Umane Pedagogia |
Collana | Per Filo E Per Segno, 2 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 2024 |
ISBN | 9788874669837 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |