Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci: PROFESSIONE PSICOLOGO

Valutare le competenze genitoriali. Teorie e tecniche

di Volpini Laura

editore: Carocci

pagine: 174

La valutazione delle competenze genitoriali è un ambito operativo di studi e di ricerche sempre più rilevante nel settore dell
17,50

La sindrome di Tourette

di M. Chiara Fastame

editore: Carocci

pagine: 151

La sindrome di Gilles de la Tourette è un disturbo neurologico cronico di tipo ereditario caratterizzato dall'insorgenza di comportamenti improvvisi, aritmici e stereotipati (tic). Sebbene tale disturbo non sia raro, allo stato attuale esso è sottostimato e spesso confuso con patologie di altra natura. Questo libro intende far fronte alle esigenze formative di chi si accosta per la prima volta allo studio di questa complessa condizione psicopatologica. Si rivolge inoltre a tutti quegli operatori che a diverso titolo si occupano dell'espressione cognitivo-comportamentale dei disturbi a base genetica e alle famiglie e agli insegnanti dei ragazzi tourettici per fornire loro chiare indicazioni sulla gestione delle problematiche più frequenti associate alla manifestazione della sindrome.
16,50

I disturbi del comportamento alimentare

L'approccio multidisciplinare per un intervento efficace

editore: Carocci

pagine: 118

Nei ultimi anni l'aumentata incidenza dei Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) ha suscitato molto interesse verso tali
12,10

Il rilassamento progressivo in psicologia. Teoria, tecnica, valutazione

di Giorgio Bertolotti

editore: Carocci

pagine: 140

Questo manuale presenta in dettaglio gli aspetti che consentono al terapeuta di essere efficace nell'utilizzo del Rilassamento Muscolare Progressivo (rmp) e mira ad assistere l'operatore per applicazioni in molti ambiti della psicologia, psichiatria, assistenza sociale, nei servizi di riabilitazione medica e nella preparazione al parto. Oltre ai tempi e alle strategie utili per insegnare ai clienti una tecnica di rilassamento, sono suggerite anche alcune modalità per poter effettuare il corretto assessment che deve precedere l'avvio del paziente all'addestramento. Il manuale è completato da schede riassuntive di articoli scientifici che documentano la provata efficacia dei risultati e delle cautele necessarie in alcuni ambiti.
17,00

Psicologia dell'emergenza. L'intervento con i bambini e gli adolescenti

di Nila Kapor Stanulovic

editore: Carocci

pagine: 184

Per quanto si cerchi di prevenirle ed evitarle, le tragedie individuali o collettive avvengono spesso e i bambini ne sono le vittime più vulnerabili. Fortunatamente in molti casi qualcuno interviene in loro aiuto. Ma in che modo? Quali sono gli interventi primari? Qual è la sequenza degli interventi? A chi spetta intervenire? Chi deve assumersi l'onere di comunicare a un bambino la morte dei suoi cari? La situazione diventa complessa nel caso di sciagure su larga scala, come i disastri naturali o le guerre. La psicologia delle situazioni traumatiche, disciplina dalle origini recenti, offre soluzioni a questi ed altri problemi, insegnandoci cosa fare e come aiutare i bambini che soffrono o che si trovano in una situazione critica.
18,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.