Carocci: Studi superiori
Il dialetto nell'Italia unita. Storia, fortuna e luoghi comuni
di Nicola De Blasi
editore: Carocci
pagine: 219
La vicenda postunitaria dei dialetti è raccontata in genere come storia di una crisi definitiva imposta da decisioni politiche
L'età ellenistica. Società, politica, cultura
editore: Carocci
pagine: 323
L'età ellenistica (336-30 a
Lessico ed educazione linguistica
editore: Carocci
pagine: 217
Nell'ultimo decennio è molto aumentata la consapevolezza dell'importanza degli aspetti lessicali nell'acquisizione di una ling
Il Novecento. Dall'età dell'Imperialismo alla globalizzazione
di Albertina Vittoria
editore: Carocci
pagine: 587
Nella scelta della periodizzazione che impone la trattazione della storia contemporanea è sottesa la visione di un periodo sto
Filosofia della vulnerabilità. Percezione, discriminazione, diritto
di Gianfrancesco Zanetti
editore: Carocci
pagine: 166
Il volume mette a fuoco alcuni aspetti dell'intersezione fra la nozione di vulnerabilità e quella di percezione sensoriale
Memoria. Dal ricordo alla previsione
editore: Carocci
pagine: 227
La memoria serve a ricordare? La domanda può apparire provocatoria visto che nel linguaggio comune il significato del termine
Le forme brevi della narrativa
editore: Carocci
pagine: 279
Dalle origini medievali ad oggi la narrativa italiana ha generato una molteplicità di forme narrative brevi che si sono svilup
Charles Darwin. Antologia di testi
editore: Carocci
pagine: 339
Che cosa vide esattamente Darwin alle Galapàgos? Fu davvero un audace pensatore circondato da fanatici creazionisti? E cosa fe
La trasmissione dei testi latini. Storia e metodo critico
di Paolo Chiesa
editore: Carocci
pagine: 275
La conoscenza che abbiamo delle opere latine dell'antichità e del Medioevo è legata all'affascinante percorso attraverso il qu
Storia economica globale del mondo contemporaneo
editore: Carocci
pagine: 243
Il mondo contemporaneo nato dalla cosiddetta Rivoluzione industriale è dominato da tumultuosi processi di mutamento economico,
I diritti umani nel dibattito etico contemporaneo
di Francesca Pongiglione
editore: Carocci
pagine: 151
Sono trascorsi settant'anni anni dalla proclamazione della "Dichiarazione universale dei diritti umani" eppure attorno a essi
Storia della storiografia. Dall'antichità a oggi
di Gian Paolo Romagnani
editore: Carocci
pagine: 414
Qualsiasi conoscenza del nostro passato è veicolata innanzitutto dalla memoria storica e da ciò che è trasmesso e filtrato dal