Castelvecchi: Arca
Per amore del mondo. L'ecologia e la nuova condizione umana
di Laura Boella
editore: Castelvecchi
pagine: 116
«Amare il mondo» significa rinnovare il patto con il mondo che abitiamo alla luce della «nuova condizione umana» posta di fron
Per un'ecologia dell'intelligenza artificiale. Dialoghi tra un filosofo e un informatico
editore: Castelvecchi
pagine: 72
L'avvento dell'intelligenza artificiale sta ridefinendo i confini dell'umano, intrecciando in modo inesorabile tecnologia e co
Il coraggio della risposta. Conoscenza di sé e parrhesia: un dialogo filosofico con la «Laudato si'»
di Michele Marchetto
editore: Castelvecchi
pagine: 180
L'essere umano è prigioniero della propria stessa condizione e del paradigma tecnocratico, esito di un antropocentrismo dietro
Amore senza confini. La caritas negli scritti dottrinali di Papa Francesco
di Angela Ales Bello
editore: Castelvecchi
pagine: 180
Il libro esplora il tema della virtù teologale della carità secondo le indicazioni contenute in encicliche, esortazioni e lett
Physis. Contributi dell'arte e della fotografia alla formazione di una coscienza ecologica
editore: Castelvecchi
pagine: 104
Abitiamo un'epoca in cui la cultura consumistico-capitalista domina e intorpidisce le coscienze
Religioni in guerra
di Enzo Pace
editore: Castelvecchi
pagine: 166
È ormai evidente che le religioni giocano un ruolo attivo nelle guerre, armando le menti e scaldando i cuori dei fedeli
Interconnessi digitali. Un rapporto fra esseri umani, tecnologia e comunicazione digitale
di Nicolò Cappelletti
editore: Castelvecchi
pagine: 68
Le recenti ondate di innovazione hanno prodotto effetti tangibili sulla vita sociale e sulle pratiche quotidiane, ma soprattut
La misura mediterranea dell'umano
editore: Castelvecchi
pagine: 86
Il Mediterraneo, da secoli punto d'incontro tra genti, tradizioni e ideali, è il cuore da cui sono nate la cultura, la storia
Acqua, olio, fuoco e colori. Liturgia e non indifferenza nella «Laudato si'» e nel magistero di Papa Francesco
di Andrea Grillo
editore: Castelvecchi
pagine: 78
Nel cammino di formazione dei cristiani la coscienza della questione ecologica entra in contatto con nuove priorità da imparar
Ecologia, digitale, spiritualità. Un rapporto complesso e problematico
di Fabio Pasqualetti
editore: Castelvecchi
pagine: 96
Il progredire della società umana è un cammino disseminato di impedimenti e sfide
Uomo e natura. Un percorso critico nell'antropologia filosofico-biologica
di Lino Rossi
editore: Castelvecchi
pagine: 96
Al giorno d'oggi, lo sfruttamento massivo delle risorse, combinato agli sviluppi del capitalismo fondato sulle tecnoscienze, h
Lo spreco alimentare in Italia e nel mondo. Quando, cosa e perché. I rapporti dell'Osservatorio Waste Watcher International 2022-2023
editore: Castelvecchi
pagine: 120
La riduzione dello spreco alimentare, soprattutto a seguito delle conseguenze economiche della pandemia e delle difficoltà d'a