Castelvecchi: Oblo`
Tragedia e filosofia. Una storia parallela
di Ágnes Heller
editore: Castelvecchi
pagine: 240
Ultima opera che Ágnes Heller concluse prima della sua scomparsa, questo libro ricostruisce la storia culturale dell'Occidente
La felicità al potere
di José Pepe Mujica
editore: Castelvecchi
pagine: 191
Da guerrigliero Tupamaro a Presidente della Repubblica dell'Uruguay, passando per quattordici anni di carcere sotto la dittatu
Visioni
di Ildegarda di Bingen (santa)
editore: Castelvecchi
pagine: 464
Ildegarda di Bingen è oggetto da molti anni dell'interesse di storici, teologi, studiosi di scienze e di folklore: la sua lung
Évariste Galois. La breve vita di un genio della matematica
di Leopold Infeld
editore: Castelvecchi
pagine: 280
Il 31 maggio del 1832 perde la vita in un duello Évariste Galois, giovanissimo matematico e ardente repubblicano
Le cattedrali di Francia
di Auguste Rodin
editore: Castelvecchi
pagine: 160
Per Auguste Rodin la cattedrale gotica rappresenta l'opera totale e corale, nella quale si coniugano armoniosamente valori pla
La guerra dei mondi
di Herbert George Wells
editore: Castelvecchi
pagine: 192
Questa edizione della "Guerra dei mondi" è arricchita dalle illustrazioni di Alvim Corrêa (1876-1910), il disegnatore brasilia
Autobiografia
di Marie Curie
editore: Castelvecchi
pagine: 76
La prima donna a insegnare nella prestigiosa università della Sorbona
La regina Vittoria
di Lytton Strachey
editore: Castelvecchi
pagine: 236
Il regno di Vittoria coincise con il massimo splendore dell'Impero Britannico, gli anni della Rivoluzione Industriale e della
John Maynard Keynes. Un manifesto per la «buona vita» e la «buona società»
di Jesper Jespersen
editore: Castelvecchi
pagine: 160
Il nome di John Maynard Keynes continua a ritornare nell'attuale dibattito politico-economico
Non fatevi rubare la vita
di José Pepe Mujica
editore: Castelvecchi
pagine: 128
«Non fatevi rubare la vita»: questo invito di Mujica esprime in modo efficace uno dei capisaldi del suo pensiero e della sua c
Siamo tutti diversi! Per una teologia queer
di Teresa Forcades
editore: Castelvecchi
pagine: 192
Teresa Forcades si racconta e, mentre la sua biografia si dipana, emergono in modo dirompente i temi della sua riflessione: da
Maria Antonietta. Una vita involontariamernte eroica
di Stefan Zweig
editore: Castelvecchi
pagine: 432
Frivola e intrigante per i cortigiani di Versailles, perversa aguzzina nella propaganda rivoluzionaria, eroina martire della r