IL BLOG(GO) DEL LETTORE
Il Blog della Libreria Vita e Pensiero
"Ora non è tempo per pensare a ciò che non hai. Pensa a quello che puoi fare con quello che c'è." Ernest Hemingway
Continua >
"Privilegio dell'editore: svegliarsi al mattino, aprire il giornale e, tra il burro e la marmellata, veder sfilare i fatti e le idee già ordinati in libri." Valentino Bompiani
Continua >
"Se la libertà significa qualcosa, significa il diritto di dire alla gente ciò che non vuol sentirsi dire." G.Orwell
Continua >
La notte tra il 31 ottobre e il primo novembre è, ormai da diversi anni anche in Italia, la notte più buia e spaventosa dell’anno. Anche l’editoria ogni anno si rende partecipe di quest’atmosfera, venendo incontro a chi, pur non volendo rinunciare al brivido che l’oscurità di Halloween porta con sé, non si sente a proprio agio nell’indossare costumi e maschere a tema, né nell’andare in giro per il quartiere di porta in porta chiedendo “dolcetto o scherzetto?”.
Continua >
“Il viaggio più prezioso è quello del reportage, il viaggio etnografico o antropologico intrapreso per conoscere meglio il mondo, la storia, i cambiamenti avvenuti, in modo da trasmettere agli altri le conoscenze.” R.Kapuscinski
Continua >
Secondo appuntamento con la nostra rubrica "I miei mercoledì col professore". I docenti dell'Università Cattolica di Milano ci raccontano i libri della loro vita. Intervista a Mario Agostino Maggioni, professore ordinario di Politica Economica
Continua >
Da pochi giorni in Libreria, la graphic novel de "L’amore ai tempi del colera" di Gabriel Garcìa Màrquez rappresenta solo l’ultimo esempio di classico della letteratura mondiale trasposto e riprodotto nel formato del fumetto.
Ultimamente, infatti, sono stati molti i libri – classici, ma anche contemporanei – ad aver conosciuto un adattamento e una rivisitazione che li ha portati a prendere la nuova vita di graphic novel e che stanno ponendo sempre di più il fumetto accanto a film e serie televisive come deriva naturale del romanzo.

“La montagna mi ha insegnato a non barare, a essere onesto con me stesso e con quello che facevo.” Water Bonatti
Continua >
La prima intervista della nostra nuova rubrica "I miei mercoledì col professore". I docenti dell'Università Cattolica di Milano ci raccontano i libri della loro vita.
Continua >
In occasione del 131esimo compleanno di Agatha Christie, vi raccontiamo gli inizi letterari e alcune curiosità della regina del giallo e del mistero.
Continua >