Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Città Nuova: Piccola biblioteca agostiniana

La sapienza

di Agostino (sant')

editore: Città Nuova

pagine: 160

9,50

La pace. Il libro XIX de «La città di Dio»

di Agostino (sant')

editore: Città Nuova

pagine: 180

Il libro XIX de "La città di Dio", centrale nell' opera di Agostino, segna anche il momento più alto della polemica pagano-cristiana. Partendo dal problema del fine ultimo della vita, la felicità, Agostino sottolinea come sia apprezzabile lo spirito di ricerca dei filosofi pagani, non così le loro risposte astratte e di superba autosufficienza. Per l'Ipponate la felicità risiede non nelle cose terrene ma in Dio, che è sommo bene e vera pace. La pace è dunque il frutto dell'amore che, mettendo l'autorità al servizio di tutti, bandisce l'ingiustizia e realizza la pacifica convivenza, condizione indispensabile per raggiungere la salvezza.
12,00

La chiesa. Da Eva alla città di Dio

di Agostino (sant')

editore: Città Nuova

pagine: 256

11,88

Spirito e libertà. Letture agostiniane

di Agostino (sant')

editore: Città Nuova

pagine: 144

A partire dall'operetta di Agostino De Spiritu et Littera, composta in forma di lettera per l'amico Marcellino, prende corpo questo "itinerario" che entra nel cuore della teologia e della spiritualità agostiniana, e cioè nel tema della Grazia come dono dello Spirito Santo. Tutto il discorso agostiniano si snoda attorno ad una citazione paolina di grande spessore, in cui si può leggere il mistero della vita cristiana: "L'amore di Dio è stato riversato nei nostri cuori attraverso lo Spirito Santo che ci è stato dato" (Romani 5,5). Un viaggio affascinante tra le più belle pagine agostiniane su "Spirito" e "libertà", quella libertà capace di restituire la pace interiore e di edificare nell'amore la "città di Dio".
8,00

Prima catechesi per i non cristiani

di Agostino (sant')

editore: Città Nuova

pagine: 208

10,50
7,00

Maria «Dignitas terrae»

di Agostino (sant')

editore: Città Nuova

pagine: 240

12,50
12,50

Il tempo

di Agostino (sant')

editore: Città Nuova

pagine: 144

Cos'è dunque il tempo? Se nessuno m'interroga, lo so; se volessi spiegarlo a chi m'interroga, non lo so
10,00

La giustizia

di Agostino (sant')

editore: Città Nuova

pagine: 320

17,00

La felicità

di Agostino (sant')

editore: Città Nuova

pagine: 104

6,50

L'utilità del credere

di Agostino (sant')

editore: Città Nuova

pagine: 144

8,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.