Città Nuova: Vite vissute
Il sorriso dei poveri. Aneddoti di madre Teresa di Calcutta
di José L. González Balado
editore: Città Nuova
pagine: 176
Un'anima di fuoco. Profilo di Igino Giordani (1894-1980)
di Tommaso Sorgi
editore: Città Nuova
pagine: 144
Stazione Termini. Storie di droga, AIDS, prostituzione
di Chiara Amirante
editore: Città Nuova
pagine: 128
È tutto da buttare il mondo diverso di chi vive di espedienti o cerca di tirare avanti il più possibile una vita già condannat
La violenza dell'amore. Le parole di un vescovo che muore per il suo popolo
di Oscar Arnulfo Romero
editore: Città Nuova
pagine: 216
I segreti del cuore. Pagine di diario
di Daniela Zanetta
editore: Città Nuova
pagine: 128
Non è semplice trascorrere 23 anni sulla croce ma credo in Dio. Lo amo intensamente e Lo ringrazio per avermi donato la vita, perché ogni nuovo giorno che mi offre è un'occasione in più che ho per amarlo e servirlo". (Daniela Zanetta)
Quella «Violenza» di Dio... Storie della mia vita
di Matteo Silvan
editore: Città Nuova
pagine: 288
È possibile, a cinquant'anni, cominciare una nuova vita, uscire dal solco già tracciato e affidarsi al rischio? È possibile capovolgere improvvisamente gli schemi di un uomo arrivato, rompere la sclerosi in cui immancabilmente è chiusa l'esistenza, dal costume professionale, dall'assetto burocratico, dallo stile borghese in cui corre liscio l'andazzo familiare, da una certa visuale di classe che fatalmente blocca gli orizzonti più umanitari ed appiattisce i sogni della più rivoluzionaria giovinezza? Solo l'inedito della morte o il cataclisma di una "conversione" può sbalzare un uomo dal proprio piedistallo e far rivedere schemi di vita acquisiti e definitivi. Per l'autore, vissuto per anni nel mondo dell'economia e della finanza, con viaggi, conferenze, incarichi importanti, una famiglia ed un tenore di vita invidiabili, è stato appunto così. Ed è ciò che qui egli narra con sobrietà di stile e densità di contenuti.
Cerco un paese innocente. Il sogno di Giovanni Parolin
di Pasquale Lubrano Lavadera
editore: Città Nuova
pagine: 144
Una cooperativa contadina basata sul principio della fraternità. È il sogno di Giovanni Parolin (1936-2003), agricoltore dell'Alta Padovana, animato dalla certezzache in ogni uomo c'è il desiderio profondo di innocenza, purezza, e amore. Sogno che si farà realtà nella Cooperativa "La Battistei". L'autore, che lo ha conosciuto personalmente, compone il ritratto di un uomo prima bambino, poi giovane, militare, marito e padre e infine presidente di un'importante cooperativa agricola. Passaggi preziosi di un'esperienza di grande umanità.
Una brocca e un grembiule. Madre Teresa Margherita
di Stefano Trombatore
editore: Città Nuova
"Frugherò nei miei ricordi, ruberò i pezzi di te annebbiati nel tempo di ciascuno che ha incrociato la tua esistenza, tasterò i muri che ti hanno visto agire, piangere e gioire. Ricostruirò i tuoi scritti che accendevano i miei, che erano da me accesi. Sarà la lettera della tua vita. La tua lettera a me". Dai ricordi del fratello, la vicenda umana e spirituale di suor Teresa Margherita, per lunghi anni maestra e guida esemplare di una vita donata a Dio.
L'utopia in azione. François Neveux, imprenditore economicamente scorretto
di Isaline Bourgenot Dutru
editore: Città Nuova
pagine: 216
Imprenditore con una straordinaria capacità inventiva - tanto da aver depositato ben trentacinque brevetti -, François Neveux (1936-2006) ha vissuto fin dall'esordio la sua attività lavorativa con una non comune attenzione alle relazioni interpersonali. Venuto a conoscenza del progetto dell'Economia di Comunione - promosso da Chiara Lubich, fondatrice del Movimento dei Focolari, si trasferisce in Brasile dove mette a disposizione per lo sviluppo di questo progetto il talento e l'esperienza professionali e il suo denaro. Attraverso il racconto di quanti lo hanno conosciuto l'autrice ne ripercorre l'avventura professionale e umana.