Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cittadella: Leitourgia. Sezione antropologica

Il «Fattore A». L'antropologia dei sacramenti

di Roberto Tagliaferri

editore: Cittadella

pagine: 294

Il "fattore A", ovvero la variabile antropologica nei sacramenti, è diventato un elemento centrale nella teologia, dopo che il
21,50

I segni dei tempi. Una innovazione ecclesiale inquietante e sovversiva

di Roberto Tagliaferri

editore: Cittadella

pagine: 218

In questo libro si vorrebbe riannodare alcuni fili, che corrono dalla problematica dei "segni dei tempi" al metodo pastorale d
17,50

La ritualità del pentecostalismo. Cause di una crescita imprevedibile in Brasile e nel mondo

di João Benedito Ferreira de Araújo

editore: Cittadella

pagine: 384

È la disciplina dell'antropologia, in particolare con Durkheim, Rappaport e Csordas, a guidare l'intuizione sulla centralità s
25,50

La sesta piaga: il fondamentalismo. Per un'ecclesiologia dei tempi penultimi

di Roberto Tagliaferri

editore: Cittadella

pagine: 224

Una riflessione sul destino della Chiesa nel terzo Millennio, che è di fronte ad un bivio pericoloso: o sparisce inghiottita d
18,90

Il se esposto. Teologia e neuroscienze in chiave fenomenologica

di Lucia Vantini

editore: Cittadella

pagine: 358

Corporeo, processuale e originariamente emotivo, il Sé delle neuroscienze dà da pensare
22,50

Critica della ragione impura. Per un confronto tra teologia e scienza

di Giorgio Bonaccorso

editore: Cittadella

pagine: 342

La ragione non è un mondo incontaminato e puro ma una delle innumerevoli componenti del mondo estremamente complesso che abitiamo. La ragione origina in questo mondo ed è contaminata da questo mondo. È la ragione stessa che, indagando sulla propria nascita e sul proprio sviluppo, scopre di avere origini che la precedono, la preparano e l'accompagnano. Le scienze hanno dato un contributo sostanziale a tale scoperta; la teologia deve confrontarsi con queste scoperte e contribuire a comprenderne il valore per la vita dell'uomo e per l'intelligenza della fede.
21,90

La fede e il telecomando. Televisione, pubblicità e rito

editore: Cittadella

pagine: 168

Un confronto tra la televisione e il rito religioso
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.