Claudiana: Piccola collana moderna
Dietrich Bonhoeffer. Un profilo
di Fulvio Ferrario
editore: Claudiana
pagine: 87
«È la fine, per me è l'inizio della vita»: queste le ultime parole di Bonhoeffer prima di essere assassinato per ordine di Hit
Elisabetta I. Una donna alle origini del mondo moderno
di Richard Newbury
editore: Claudiana
pagine: 182
Richard Newbury ci regala un ritratto - affettuoso e pieno di humour - di Elisabetta I, sovrana che rifiutò di diventare regin
Rabbino, posso farle una domanda? Domande e risposte a un rabbino
di Haim Fabrizio Cipriani
editore: Claudiana
pagine: 144
In questo libro, Rav Haim Cipriani, con la sua lunga esperienza di rabbino e insegnante, risponde a domande che spaziano dalla
Padre nostro. La preghiera di Gesù. Per rivisitare il nostro quotidiano
di Jean Zumstein
editore: Claudiana
pagine: 79
Il "Padre nostro" è al centro della vita cristiana: eppure corre il pericolo di essere reci-tato meccanicamente senza essere v
Valdo. L'eretico di Lione
di Grado Giovanni Merlo
editore: Claudiana
pagine: 126
Attraverso un'avveduta analisi della documentazione più antica e attendibile, Grado Giovanni Merlo delinea la vicenda umana e
Vivere con la morte
di Daniel Marguerat
editore: Claudiana
pagine: 80
In passato, si moriva meglio? La morte spaventa oggi più di un tempo? Questi i classici in-terrogativi dietro a una riflession
Gli ugonotti. Storia, religione, cultura
di Alexander Schunka
editore: Claudiana
pagine: 176
Con il termine «ugonotti» sono stati designati dal XVI secolo i protestanti francesi che adottarono le idee di Giovanni Calvin
La parola predicata. Corso di omiletica a Finkenwalde
di Dietrich Bonhoeffer
editore: Claudiana
pagine: 99
Mentre in Germania trionfa il nazionalsocialismo e la chiesa ufficiale si piega al volere di Hitler, Bonhoeffer tiene corsi di
L'omosessualità nella Bibbia e nel vicino Oriente
editore: Claudiana
pagine: 143
Tra i cristiani, l'argomentazione biblica sul tema dell'omosessualità gioca un ruolo decisivo ma pericoloso: il ricorso alla B
Aggiornamento o riforma della Chiesa?
editore: Claudiana
pagine: 118
Nel marzo 1539, tre anni dopo la costituzione della Chiesa ginevrina riformata, il cardinale umanista italiano Jacopo Sadoleto
Risurrezione. Un percorso di vita
di Daniel Marguerat
editore: Claudiana
pagine: 96
Con cinque capitoli intervallati dalle lettere a un amico colpito da un grave lutto, il teologo e biblista Daniel Marguerat af