Cortina raffaello: Pedagogie dello sviluppo
Formazione come teatro
di Francesco Cappa
editore: Cortina raffaello
pagine: 184
Ogni esperienza formativa richiede una performance, che impegna in una stessa scena insegnanti e studenti, formatori e formandi, permettendo agli uni e agli altri di valorizzare competenze tacite, di mobilitare ruoli in genere stereotipati e di sperimentare differenti interpretazioni. Dove prende il formatore gli elementi che gli permettono di interpretare in modo coerente e professionale questa performance che deve avere fini pedagogici? A quale tipo di saperi, esperienze pratiche, personali e no, fa riferimento per rendere efficaci gli esiti della sua azione? A simili domande risponde la riflessione proposta in questo volume, centrata sull'analisi delle caratteristiche teatrali implicite nei processi formativi, facendo dialogare il sapere di eminenti rappresentanti della tradizione teatrale del XX secolo, come Artaud, Grotowski e Brook, con il più recente dibattito sulle metodologie della formazione.
I disturbi dello sviluppo
Bambini, genitori, insegnanti
editore: Cortina raffaello
Che cosa accade quando la presenza di una patologia in un bambino altera le normali tappe evolutive, incide sui processi di st
Neurodidattica
Insegnare al cervello che apprende
di Rivoltella P. Cesare
editore: Cortina raffaello
Che cosa hanno da suggerire le neuroscienze cognitive a chi si occupa di didattica? Quali indicazioni forniscono allo studioso
Antropologia e infanzia. Sviluppo, cura, educazione: studi classici e contemporanei
editore: Cortina raffaello
pagine: 549
Questa antologia presenta una raccolta di saggi sull'infanzia in diversi contesti culturali - tra le popolazioni di cacciatori-raccoglitori e tra quelle agricole o industriali del Pacifico, dell'Africa, dell'America Latina, dell'Asia Orientale, dell'Europa e del Nord America - dai quali emergono prospettive utili per la ricerca sullo sviluppo, la cura e l'educazione dei bambini. I criteri di scelta e di accostamento dei numerosi studi mettono in evidenza come i bambini partecipino alle pratiche culturali e ai processi di apprendimento culturale e sociale. Accanto ai "classici" dell'antropologia dell'infanzia della prima metà del XX secolo (Malinow-ski, Mead, Boas, Fortes, Benedict), i curatori propongono studi etnografici più recenti sull'educazione dei bambini nell'infanzia e in età scolare (LeVine, Konner, Tronick, Hewlett, Chisholm, Snow, Spiro), ricerche sull'attaccamento e sul linguaggio (LeVine, Nor-mann, Clancy) e su altri temi rilevanti per lo sviluppo in contesti culturali diversi (Hark-ness e Super, Rogoff, Brazelton, Whiting e Whiting, Briggs), tra cui due ricerche condotte in Italia da studiosi americani (New e Corsaro).
La scrittura clinica
Consulenza autobiografica e fragilità esistenziali
di Demetrio Duccio
editore: Cortina raffaello
Per chiunque abbia compiti professionali di cura, il volume rappresenta un contributo volto a mostrare quanto lo scrivere di s
Non di solo cervello. Educare alle connessioni mente-corpo-significati-contesti
editore: Cortina raffaello
pagine: XVIII-204
Che cosa succede se guardiamo il mondo separando corpo e mente, emozioni e conoscenza, natura e cultura? Contro il rischio di
Separazioni e nuove famiglie. L'educazione dei figli
di Vanna Iori
editore: Cortina raffaello
pagine: 185
Nelle situazioni di separazione-ricostituzione dello scenario familiare l'educazione dei figli acquista un rilievo del tutto particolare. La prospettiva pedagogica di questo volume propone orientamenti a madri e padri che non vogliono rinunciare a esercitare comunque il loro ruolo educativo. Proposte e riflessioni scaturiscono dall'esperienza sul campo dell'autrice e mostrano l'importante ruolo della comunità territoriale e dei servizi di sostegno alla genitorialità nelle separazioni.
La natura culturale dello sviluppo
di Rogoff Barbara
editore: Cortina raffaello
In certe comunità africane, bambini in tenera età maneggiano con dimestichezza machete e altri oggetti affilati, mentre nelle
La sfida della mente multiculturale
Nuove forme di convivenza
di Anolli Luigi
editore: Cortina raffaello
In una società globale attraversata da flussi migratori imponenti, il governo delle culture è divenuto impresa ardua
Crescere senza fili
I nuovi riti dell'interazione sociale
editore: Cortina raffaello
pagine: 258
Divenuto onnipresente in meno di un decennio, grazie alle promesse di libertà e di contatto costante, il telefono cellulare ha
Videoricerca nei contesti di apprendimento. Teorie e metodi
editore: Cortina raffaello
pagine: XVI-430
Videoricerca nei contesti di apprendimento è un testo importante e innovativo per chi si occupa di temi legati alla cognizione