Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cronopio: Rasoi

La vita sghemba. Aki Kaurismaki alla fine del mondo

di Gianluca Solla

editore: Cronopio

pagine: 148

Più strampalati di una gag di Chaplin, più teneri di un sorriso, più caldi di un abbraccio: i film anarchici di Kaurismaki han
13,00

La rivoluzione artistica di Francesco. Per un teatro che non è stato e forse sarà

di Antonio Attisani

editore: Cronopio

pagine: 85

L'azione poetante di Francesco, fraintesa e censurata sin da quando era in vita, ha caratteristiche che potrebbero convergere
11,00

Il disertore

di Francesco Misiano

editore: Cronopio

pagine: 84

Che cosa significa politicamente e filosoficamente un rifiuto? Nel discorso che pronuncia alla Camera dei Deputati il 12 lugli
10,00

L'intruso

di Jean-Luc Nancy

editore: Cronopio

pagine: 90

Questa nuova edizione de "L'intruso" si arricchisce dei poscritti al libro che Jean-Luc Nancy ha pubblicato nel corso degli an
10,00

L'invenzione di Milano. Culto della comunicazione e politiche urbane

di Lucia Tozzi

editore: Cronopio

pagine: 208

Solo dieci anni fa Milano era vista come una città produttiva, elegante, ma grigia
15,00

Sull'agire. Heidegger e l'etica

di Jean-Luc Nancy

editore: Cronopio

pagine: 92

"Heidegger è sempre stato un pensatore comunitarista o comunionale, nello stile ipernazionale e ipereroico che Lacoue-Labarthe
12,00

Chi ha paura dei classici?

di Enrico Terrinoni

editore: Cronopio

pagine: 200

I classici sono libri del passato che, parlando al presente, appartengono al futuro
13,00

Valutare e punire

di Valeria Pinto

editore: Cronopio

pagine: 260

Qui si mette in opera una critica della cultura della valutazione: dei suoi presupposti ideologici, della sua retorica e delle
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.