Dedalo: PARADOSIS
Il Fozio ritrovato
Juan de Mariana e André Schott
di Canfora Luciano
editore: Dedalo
pagine: 480
Quando fu assassinato Enrico IV, nel 1610, da un fanatico 'tirannicida', molti pensarono al gesuita Juan de Mariana come al 'm
Lucrezio
Biografie umanistiche
di Solaro Giuseppe
editore: Dedalo
pagine: 144
Il volume presenta un'edizione critica delle biografie umaniste dello scrittore latino, proponendosi di rivelarne le fonti che
Tzetzes lettore di Tucidide
Note autografe sul Codice Heidelberg palatino greco 252
di Luzzatto Jagoda Maria
editore: Dedalo
pagine: 192
Pochi anni dopo la metà del XII secolo, alla fine di un'estate, nel cuore di Costantinopoli e pobabilmente nella Biblioteca im
Due pagine di storia romana. Magnati plebei e dirigenti sindacali
di Daniel De Leon
editore: Dedalo
pagine: 132
La storia politica e sociale dell'antica Roma è per molti versi un laboratorio vivente, attualissimo. Grande divulgatore e battagliero militante, organizzatore degli "Industrial Workers of the World", Daniel De Leon seppe cogliere, nei suoi scritti di efficacissima divulgazione, un elemento centrale di quella storia e della nostra: come i vertici del movimento "democratico", divenendo essi stessi parte del ceto dominante, si accordino volentieri con la parte cui dovrebbero opporsi, a danno di quella che dovrebbero rappresentare e difendere. Le "oligarchie" sindacali furono perciò uno dei suoi bersagli. Ragione non ultima, oltre all'efficacia della prosa, che spiega la sua estrema attualità. Ettore Bianchi, che ha tradotto questi due brillanti "saggi popolari", traccia in prefazione una biografia di De Leon, dagli esordi come studioso all'omaggio postumo resogli da Lenin con la proposta di un'edizione in Unione Sovietica dei suoi scritti.
Il codice del romanzo. Tradizione manoscritta e ricezione dei romanzi greci
di Bianchi Nunzio
editore: Dedalo
pagine: 281
Codice e "romanzo", due parole-chiave
Carteggio 1926-1949
editore: Dedalo
pagine: 125
In Gran Bretagna, dopo il lavoro pionieristico di Grenfell, Hunt e Kengon, il nome più autorevole della papirologia è stato pe
Antonio Catiforo e Giovanni Veludo interpreti di Fozio
di Losacco Margherita
editore: Dedalo
pagine: 488
A Venezia, nell'enclave ortodossa della Comunità greca, un greco proveniente dall'isola di Zante, Antonio Catiforo, lavora neg
Supplementary bibliography to the history of classical scholarship
Chiefly in the XIXth and XXth centuries (A)
editore: Dedalo
pagine: 224
I fatti contemporanei diventano ben presto poco e male noti