Dedalo: Senza tempo
La lente di Galileo. Il mondo intorno a noi attraverso gli occhi della fisica
editore: Dedalo
pagine: 256
Come fa una pietra a rimbalzare sull'acqua? Come funzionano i metal detector in aeroporto? Perché per costruire un castello di
Scienza, pseudoscienza e fake news. Il metodo scientifico come approccio alla realtà
di Silvano Fuso
editore: Dedalo
pagine: 250
Terapie miracolose, medicine fin troppo "alternative", astrologia, UFO, magia, terrapiattismo e complotti no Vax: mai come ogg
Vivere slow. Apologia della lentezza
di Maria Novo
editore: Dedalo
pagine: 140
Lavori per vivere o vivi per lavorare? Se sei sopraffatto dalle ansie e dallo stress, questo è il libro adatto a te, per impar
Il potere dei numeri. Come la matematica ha rivoluzionato la vita moderna
di Bernard I. Cohen
editore: Dedalo
pagine: 216
Il nostro mondo è fatto di numeri: grafici, statistiche, calcoli, curve epidemiologiche e dati
Il regno invisibile dei microbi
di Idan Ben-Barak
editore: Dedalo
pagine: 220
I microbi sono ovunque
Le avventure di mr. Tompkins. Viaggio «Scientificamente fantastico» nel mondo della fisica
di George Gamow
editore: Dedalo
pagine: 232
George Gamow, "gigante" della scienza del XX secolo, ci introduce ai più affascinanti misteri della fisica moderna attraverso
Oltre la Via Lattea. Gli scienziati che hanno misurato l'universo
editore: Dedalo
pagine: 120
Meno di cento anni fa, gli astronomi erano convinti che l'universo fosse costituito solamente dalle stelle della Via Lattea
Non è vero... ma ci credo! Superstizioni popolari e verità scientifiche
di Hy Ruchlis
editore: Dedalo
pagine: 176
Attraverso un approccio accattivante e divertente, Hy Ruchlis ci guida verso l'acquisizione dei principi fondamentali del meto
I giochi matematici di fra' Luca Pacioli. Trucchi, enigmi e passatempi di fine Quattrocento
editore: Dedalo
pagine: 234
È una nebbiosa serata invernale e con un gruppo di amici volete rilassarvi dopo una dura giornata di lavoro
Molecole in mostra. La chimica nascosta nella vita quotidiana
di John Emsley
editore: Dedalo
pagine: 352
Cosa c'è nella cioccolata che ci fa stare bene quando la mangiamo? Cosa c'è nella Coca Cola? Qual è l'elemento radioattivo che
Impariamo ad imparare. Come apprendere e memorizzare velocemente
di Christian Drapeau
editore: Dedalo
pagine: 194
L'obiettivo principale del testo è quello di aprire nuove prospettive a coloro che hanno sempre avuto difficoltà a trattenere
Le leggi del mondo. La fisica intorno a noi
editore: Dedalo
pagine: 281
Perché una frusta "schiocca"? Come fa la linfa ad arrivare ai rami più alti? È possibile volare seguendo il sogno di Icaro? Come mai le persone più alte sono facilitate nella camminata ma non nella corsa? E perché i laghi gelano e i mari no? Grazie a questo volume scopriremo tutte le leggi fisiche che governano il nostro mondo, analizzate attraverso semplici esempi tratti dalla quotidianità. Gli autori, fisici di professione, ci invitano a esplorare la fisica nascosta intorno a noi attraverso testi brevi e accessibili, ricchi di curiosità. Abbandonato ogni timore reverenziale, potremo sperimentare lo sforzo del vogatore sull'acqua, diventare guidatori migliori, saltare con gli sci e capire le leggi della subacquea. La dimensione culturale della fisica risiede in primo luogo nel suo essere uno sguardo sul mondo, sull'ambiente in cui ogni giorno viviamo. La scelta di evitare ogni formalismo matematico costituisce un ulteriore invito a intraprendere questa lettura tanto interessante quanto divertente, nel corso della quale emergerà un nuovo modo di guardare alla realtà circostante. Presentazione di Elena Ioli.