Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Di Girolamo: DI SANTA RAGIONE

Dante parla ancora? Il messaggio della «Commedia» alle donne e agli uomini del terzo millennio

editore: Di Girolamo

pagine: 192

Questo lavoro è stato pensato per favorire un approccio alla Commedia agile e capace di suscitare interrogativi, quando non ve
20,00

Presidi da bocciare?

di Augusto Cavadi

editore: Di Girolamo

pagine: 136

Con le nuove normative sull'autonomia scolastica, i dirigenti (noti anche con la classica denominazione di 'presidi') detengono notevoli poteri e condizionano fortemente l'efficienza di un istituto. Quando sono preparati, onesti e capaci di relazionarsi civilmente con i docenti, gli alunni e le famiglie, costituiscono davvero un patrimonio professionale e civile; ma cosa succede quando sono diventati presidi perché troppo ignoranti o imbranati per fare gli insegnanti? Nel libro sono raccolti episodi veri e documentati che accusano numerosi esponenti della categoria, ma si dà voce anche a dirigenti in carica che espongono le loro ragioni in difesa. Così, dalla dialettica di punti di vista differenti, emerge il risultato più desiderabile: progettare dei percorsi di formazione per i presidi di domani.
12,50

Paraventi sacri. Il «Ventennio» della Chiesa cattolica dietro il ritratto dei suoi protagonisti

di Gigante Valerio

editore: Di Girolamo

pagine: 160

Una galleria di brevi ritratti, biografie rigorosamente "non autorizzate", che tentano di ricostruire vicende e percorsi di un
13,50

Fuoritempio. Omelie laiche. Anno A

editore: Di Girolamo

Commenti al Vangelo della domenica affidati ad uomini e donne, credenti, non credenti oppure cristiani non cattolici, laici o
15,00

Perché non possiamo fare a meno di ridere... e meno che mai della religione. Appunti di teologia pratica

di Velluto Sergio

editore: Di Girolamo

pagine: 144

Con i tempi che corrono, la frase "una risata vi seppellirà" potrebbe suonare come la maledizione lanciata dal leader fondamen
12,50

Fuoritempio. Omelie laiche. Anno C

editore: Di Girolamo

pagine: 200

Commenti al Vangelo della domenica affidati ad uomini e donne, credenti, non credenti oppure cristiani non cattolici, laici o
15,00

Psicoanalisi del cristianesimo

di De Paoli Luigi

editore: Di Girolamo

pagine: 224

Psicoanalisi del Cristianesimo propone un'ipotesi interpretativa relativa ad un fenomeno millenario qual è il Cristianesimo ch
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.