Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Perché non possiamo fare a meno di ridere... e meno che mai della religione. Appunti di teologia pratica

Perché non possiamo fare a meno di ridere... e meno che mai della religione. Appunti di teologia pratica
Titolo Perché non possiamo fare a meno di ridere... e meno che mai della religione. Appunti di teologia pratica
Autore
Collana DI SANTA RAGIONE
Editore Di Girolamo
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 144
Pubblicazione 2009
ISBN 9788887778502
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
12,50
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Con i tempi che corrono, la frase "una risata vi seppellirà" potrebbe suonare come la maledizione lanciata dal leader fondamentalista di una religione monoteistica. Invece dovrebbe essere l'invito eversivo a guardare la realtà, e la propria vita, attraverso gli occhi critici della satira e dell'ironia. Non c'è niente di più terribile dell'immagine del "dio degli eserciti" o del "dio geloso e vendicativo" che la nostra tradizione giudeo-cristiana ci ha tramandato. Ma perché allora le barzellette religiose o la satira sulle gerarchie ci fanno ridere, e spesso di gusto? È teologicamente corretto prendere in giro le religioni che gli uomini hanno creato a partire dalle rivelazioni divine? È psicologicamente sano farlo? Questo libro affronta l'esame di film, fumetti, libri e canzoni in cui, accanto ad autori dichiaratamente credenti, laici e atei affrontano il tema del religioso in chiave ironica o problematica. Non manca una breve raccolta di contributi "seri" di teologi e filosofi che cercano di spiegarci perché, se crediamo nel dialogo, non possiamo fare a meno di ridere... e soprattutto della religione.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.