Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Di Girolamo

La borghesia mafiosa. Le relazioni di Cosa Nostra

di Umberto Santino

editore: Di Girolamo

pagine: 256

Il concetto di "borghesia mafiosa", per molti anni considerato frutto di vecchi ideologismi, o una criminalizzazione in blocco
22,00

Lo storicismo in Germania e in Italia (1730-1954). I problemi del XXI secolo, alla luce dello Storicismo

di Livio Ghersi

editore: Di Girolamo

pagine: 992

Lo storicismo è una concezione filosofica generale
42,00

Quel maledetto 1992. L'inquietante eredità di Falcone e Borsellino

di Augusto Cavadi

editore: Di Girolamo

pagine: 144

Uno straordinario racconto scritto da un testimone diretto delle stragi del 1992
15,00

La mafia in casa mia

editore: Di Girolamo

pagine: 160

Questo libro è insieme la storia di vita di una donna divisa tra un marito mafioso e un figlio schierato radicalmente contro l
16,00

Rosario Livatino. Un laico a tutto tondo

di Augusto Cavadi

editore: Di Girolamo

pagine: 112

Rosario Livatino, il giudice appena trentottenne assassinato nel 1990 dai mafiosi di Agrigento, ha offerto una splendida testi
10,00

Dante parla ancora? Il messaggio della «Commedia» alle donne e agli uomini del terzo millennio

editore: Di Girolamo

pagine: 192

Questo lavoro è stato pensato per favorire un approccio alla Commedia agile e capace di suscitare interrogativi, quando non ve
20,00
20,00

Stranieri. Figure dell'altro nella Grecia antica

di Andrea Cozzo

editore: Di Girolamo

pagine: 176

Alcune questioni di scottante attualità si affrontano con più consapevolezza alla luce dell'indagine storica
12,90

Intorno a Peppino. Tempo, idee, testimonianze su Peppino Impastato

di Salvo Vitale

editore: Di Girolamo

pagine: 208

Peppino Impastato, assassinato a trent'anni dai mafiosi di Cinisi nel 1978, non era un "eroe solitario" in lotta contro le cos
18,00

Il Vangelo e la lupara. Documenti e studi su Chiese e mafie

editore: Di Girolamo

pagine: 296

Il cristianesimo è compatibile con il modo di pensare e di vivere dei mafiosi? Perché le chiese cristiane nel Meridione italia
20,00

Capire la mafia. Dal feudo alla finanza

di Amelia Crisantino

editore: Di Girolamo

pagine: 240

Le interpretazioni sulla mafia sono state sviluppate in molti libri e nelle sentenze dei tribunali, quello che continua a dife
18,00

Proverbi siciliani in uso. Tradotti e interpretati

di Favaro` Sara

editore: Di Girolamo

pagine: 160

È una raccolta di circa 500 proverbi documentati, in tutte le province siciliane, dalla viva voce di studenti, professionisti,
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.