Di Girolamo
Africa. Pagine di un diario. Conoscersi per una integrazione multietnica e multiculturale
di Serina Antonino
editore: Di Girolamo
pagine: 148
Si può credere ancora che gli africani siano popoli "selvaggi" e "primitivi", oppure bisogna ammettere che essi hanno una cult
L'ultima fuga del professor Severini
di Benfante Marcello
editore: Di Girolamo
pagine: 120
Chi è il bizzarro e inquietante personaggio che tallona senza tregua l'austero professor Severini? È davvero un venditore rate
La signorina Alda
di Rigamonti Gianni
editore: Di Girolamo
pagine: 212
Alda Stellini in realtà è Aldo
Turismo culturale e progettazione integrata territoriale. Applicazione della metodologia liste nella provincia di Trapani
di Catania Giovanni
editore: Di Girolamo
pagine: 48
Metodologie per la creazione di itinerari di turismo culturale
Standard di qualità e turismo culturale per lo sviluppo territoriale delle aree deboli
editore: Di Girolamo
pagine: 72
Nacqui nella salina del Ronciglio. Diari 1931-1935
di Platamone D'Alì Antonietta
editore: Di Girolamo
pagine: 336
Antonietta Platamone D'Alì, la maggiore degli undici figli del Senatore Giuseppe D'Alì e di Rosalia Chiaramonte Bordonaro, Ved
Donne, mafia e antimafia
di Puglisi Anna
editore: Di Girolamo
pagine: 160
Se le donne dei morti ammazzati si decidessero a parlare così come faccio io, non per odio o per vendetta ma per sete di giust
Miti e riti dei lotuho del Sudan meridionale. Attualità dell'analisi morfologico-strutturale di V. J. Propp e dello strutturalismo di C. Lévi-Strauss
di Serina Antonino
editore: Di Girolamo
pagine: 552
Il mito di Asang e Hitiho e il rito della Nefira (iniziazione), secondo l'analisi morfologico strutturale di V