Di Girolamo
Lamento ragionato sulla tomba di Falcone
di Lo Bianco Nicola
editore: Di Girolamo
pagine: 96
Un racconto poematico, un dialogo-monologo ironico-drammatico, nel quale la tomba del "dott
Novecento futuro anteriore. Saggi di letteratura
di Ferlita Salvatore
editore: Di Girolamo
pagine: 160
Il clientelismo politico. Passato, presente e futuro
di Mario Caciagli
editore: Di Girolamo
pagine: 64
Il clientelismo è un fenomeno fin troppo noto in Italia, in particolare nel Mezzogiorno. Molti ne hanno avuto magari esperienza diretta, tutti credono di sapere che cos'è. Questo saggio lo affronta con rigorosi criteri d'analisi secondo i parametri della scienza politica. Dopo averne dato la definizione e averne tratteggiato gli elementi caratterizzanti, l'autore illustra, sulla base della ricchissima letteratura internazionale dovuta a storici e sociologi, antropologi e politologi, la vitale presenza del clientelismo nei sistemi politici di tutte le epoche e di tutte le latitudini. E ne prospetta, infine, l'indubbia capacità di sopravvivere.
Sottovoce. Poesie
di Di Gaetano Lia
editore: Di Girolamo
pagine: 88
La vita, che scivola tanto velocemente, acquista col tempo una patina che altera i ricordi sbiadendoli
La trama e l'ordito. Cronache dell'altro ieri
di Barraco Giovanni A.
editore: Di Girolamo
pagine: 100
L'opera conferma l'attitudine e il talento narrativi di Giovanni A
L'agenda dell'antimafia 2009
editore: Di Girolamo
pagine: 448
È un libro-agenda che lega memoria storica e impegni del fare quotidiano, dando informazioni sulle varie forme di criminalità
Storie di donne. Antonietta Renda, Giovanna Terranova, Camilla Giaccone
di Puglisi Anna
editore: Di Girolamo
pagine: 192
Dopo le storie di vita di Felicia Bartolotta, madre di Giuseppe Impastato, implacabile accusatrice dei mafiosi responsabili de
L'isola che non c'è. Saggi, ritratti, divagazioni
di Ferlita Salvatore
editore: Di Girolamo
pagine: 184
Questo libro raccoglie saggi, ritratti, divagazioni al centro dei quali c'è sempre la Sicilia, universo cartaceo e immaginific
I porno zombi
di Padovano Maurizio
editore: Di Girolamo
pagine: 160
In una insolita giornata d'inverno, un gruppo di adolescenti decide di andare al cinema insieme, mentre intorno si combatte un
Africa. Pagine di un diario. Conoscersi per una integrazione multietnica e multiculturale
di Serina Antonino
editore: Di Girolamo
pagine: 148
Si può credere ancora che gli africani siano popoli "selvaggi" e "primitivi", oppure bisogna ammettere che essi hanno una cult
Donne, mafia e antimafia
di Puglisi Anna
editore: Di Girolamo
pagine: 160
Se le donne dei morti ammazzati si decidessero a parlare così come faccio io, non per odio o per vendetta ma per sete di giust
Miti e riti dei lotuho del Sudan meridionale. Attualità dell'analisi morfologico-strutturale di V. J. Propp e dello strutturalismo di C. Lévi-Strauss
di Serina Antonino
editore: Di Girolamo
pagine: 552
Il mito di Asang e Hitiho e il rito della Nefira (iniziazione), secondo l'analisi morfologico strutturale di V