Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La borghesia mafiosa. Le relazioni di Cosa Nostra

La borghesia mafiosa. Le relazioni di Cosa Nostra
Titolo La borghesia mafiosa. Le relazioni di Cosa Nostra
Autore
Argomento Diritto, Economia e Politica Politica e attualità
Collana Mafia, antimafia e dintorni, 1
Editore Di Girolamo
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 256
Pubblicazione 2023
ISBN 9788897050933
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
22,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Il concetto di "borghesia mafiosa", per molti anni considerato frutto di vecchi ideologismi, o una criminalizzazione in blocco di una classe sociale, o di un'intera popolazione, è ormai accolto anche in sede giudiziaria, ai livelli più alti, e corre il rischio di diventare un luogo comune, se viene usato come uno slogan e non nella sua articolazione originaria, come l'esempio più emblematico di un "paradigma della complessità". Gli scritti raccolti nel volume sono articoli, saggi, interventi e relazioni a seminari e convegni nazionali e internazionali e, assieme all'analisi e alla storia dell'evoluzione del fenomeno mafioso, dalle campagne alle finanze, dalle riserve originarie alla globalizzazione, offrono indicazioni per un'azione di rinnovamento del contesto sociale in cui la mafia, le mafie, sono nate e si sono sviluppate e, nonostante i successi dell'azione repressiva, continuano a essere uno dei fenomeni più inquietanti della società contemporanea.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.