Le interpretazioni sulla mafia sono state sviluppate in molti libri e nelle sentenze dei tribunali, quello che continua a difettare è la genesi delle cause. Ci vengono offerti ragionamenti irti di nomi, strategie, traffici internazionali, guerre fra cosche vincenti e perdenti, sempre dentro scenari recenti e con protagonisti feroci finché si vuole, il cui potere però non si spiega senza chiarire le circostanze che lo hanno reso possibile. Forse si teme che la strada da fare a ritroso nel tempo porti lontano, smarrendosi in contrade dove gli indizi diventano vaghi e i contrasti poco definiti. Ma tentare di ricostruire come il sistema mafioso si è radicato nel tempo lungo della storia, così duttile da mimetizzarsi e poi rispuntare esibendo nuove vitalità, serve a comprendere il nostro frastornato presente.
Capire la mafia. Dal feudo alla finanza

titolo | Capire la mafia. Dal feudo alla finanza |
Autore | Amelia Crisantino |
Argomento | Diritto, Economia e Politica Politica |
Collana | Mafia, antimafia e dintorni |
Editore | Di Girolamo |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 2019 |
ISBN | 9788897050681 |