Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maurizio Ridolfi

Le feste nazionali

di Maurizio Ridolfi

editore: Il Mulino

pagine: 336

La vittoria nella Grande Guerra (4 novembre), la Liberazione (25 aprile), la nascita della Repubblica (2 giugno) sono le ricor
14,00

Storia della politica Italia e italiani in prospettiva transnazionale nei secoli XIX-XXI. Ediz. MyLab

di Maurizio Ridolfi

editore: Pearson

pagine: 384

L'attività didattica e di apprendimento del corso è proposta all'interno di un ambiente digitale per lo studio, che ha l'obiet
29,00

Verso la public history. Fare e raccontare storia nel tempo presente

di Maurizio Ridolfi

editore: Pacini Editore

pagine: 272

La storia è una questione pubblica
19,00

Monarchia e repubblica. Istituzioni, culture e rappresentazioni politiche in Italia (1848-1948)

editore: Mondadori bruno

pagine: 221

Monarchia e Repubblica: due progetti istituzionali, due culture politiche, due fonti di sentimenti e di ispirazione che si aff
20,10

Storia politica dell'Italia repubblicana

di Maurizio Ridolfi

editore: Mondadori Bruno

pagine: 240

Un'innovativa indagine storico-politica sull'Italia del secondo dopoguerra, che contribuisce anche a ripensare i fattori di co
22,30

Storia dei partiti politici. L'Italia dal Risorgimento alla Repubblica

di Maurizio Ridolfi

editore: Mondadori bruno

pagine: 269

Per oltre un secolo, tra Otto e Novecento, anche in Italia, i partiti hanno svolto una funzione importante nel dare forma alla
19,00

Le feste nazionali

di Maurizio Ridolfi

editore: Il mulino

pagine: 300

Quale storia hanno dietro di sè le feste nazionali? Quante altre ricorrenze sono state dimenticate? Porsi questi interrogativi
14,50

Interessi e passioni. Storia dei partiti politici italiani tra l'Europa e il Mediterraneo

di Maurizio Ridolfi

editore: Mondadori bruno

pagine: 504

Il volume offre una ricostruzione sulla storia della politica nell'Italia contemporanea con un approccio comparativo che aiuta a collocare la vicenda italiana nello spazio politico gravitante tra l'Europa continentale e l'Europa meridionale e mediterranea. Interrogandosi sulle modalità della sintesi tra liberalismo e democrazia, questa storia dei partiti contempla temi solitamente poco considerati: come le culture e le forme associative con cui i partiti entrano in contatto.
23,24

Premesse per una teoria delle imprese minori

di Maurizio Ridolfi

editore: Franco Angeli

pagine: 216

35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.