Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Monarchia e repubblica. Istituzioni, culture e rappresentazioni politiche in Italia (1848-1948)

Monarchia e repubblica. Istituzioni, culture e rappresentazioni politiche in Italia (1848-1948)
Titolo Monarchia e repubblica. Istituzioni, culture e rappresentazioni politiche in Italia (1848-1948)
Autori ,
Argomento Storia, Religione e Filosofia Storia
Collana Sintesi
Editore Mondadori bruno
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 221
Pubblicazione 2011
ISBN 9788861595187
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
20,10
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Monarchia e Repubblica: due progetti istituzionali, due culture politiche, due fonti di sentimenti e di ispirazione che si affiancano e si contrappongono lungo tutta la storia del nostro Paese, almeno dal Risorgimento fino alla traumatica transizione del secondo dopoguerra e alla costruzione dell Italia democratica. Il libro segue le immagini speculari, i percorsi intrecciati e il rispettivo mutare della forza attrattiva di queste due forme istituzionali all'iinterno di quattro quadri, scanditi da eventi o passaggi periodizzanti: Risorgimento. Italia liberale, Italia fascista. Italia democratica. La lettura proposta dai due autori privilegia la dimensione simbolica e culturale e apre alcune riflessioni circa il ruolo storico occupato tanto dalla Corona sabauda nel processo di definizione identitaria nazionale quanto dalla tradizione repubblicana nella difficile costruzione di un condiviso "esprit républicain" nell'Italia di oggi.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.