Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gianfranco Pasquino

Parole della politica

di Gianfranco Pasquino

editore: Il Mulino

pagine: 232

In politica, le parole, anche quelle che da qualche tempo circolano sulle più svariate reti sociali, servono a trasmettere mes
17,00

La classe politica

di Gianfranco Pasquino

editore: Il Mulino

pagine: 128

Le classi politiche sono centrali in tutti i sistemi e inevitabilmente nelle democrazie contemporanee qualsiasi discorso, anch
11,00

I sistemi elettorali

di Gianfranco Pasquino

editore: Il mulino

pagine: 95

Questo volume propone in forma autonoma il capitolo dal medesimo titolo, contenuto nel "Manuale di diritto pubblico", curato d
8,50

Parlamenti democratici

editore: Il Mulino

pagine: 248

Esistono nella letteratura politologica numerosi studi di singoli parlamenti, nonché volumi collettanei con capitoli dedicati a una serie di assemblee legislative nazionali. Il valore aggiunto di questo lavoro consiste nella prospettiva comparata, che permette di valutare in maniera trasversale analogie e discrepanze tra differenti istituzioni parlamentari, spiegandone la varietà dei funzionamenti. A questo scopo sono stati prescelti e studiati cinque parlamenti di altrettanti sistemi politici democratici, tutti rilevanti e per molti versi "paradigmatici", che rappresentano diverse forme di governo o loro varianti significative: quella presidenziale (Stati Uniti), quella semi-presidenziale (Francia della Quinta Repubblica) e quelle parlamentari (governo di Gabinetto in Gran Bretagna, cancellierato in Germania e parlamentarismo tradizionale in Italia).
21,00

Nuovo corso di scienza politica

di Gianfranco Pasquino

editore: Il mulino

pagine: 354

Obiettivo di fondo del "Nuovo corso di scienza politica" è quello di fornire allo studente le nozioni fondamentali della disci
23,00

Critica della sinistra italiana

di Gianfranco Pasquino

editore: Laterza

pagine: 148

9,30

Corso di scienza politica

di Gianfranco Pasquino

editore: Il mulino

pagine: 320

17,50

La transizione a parole

di Gianfranco Pasquino

editore: Il mulino

pagine: 232

In questo libro Giovanni Pasquino sostiene che per uscire in modo positivo dall'interminabile periodo di interregno tra la prima e la seconda repubblica occorra innanzitutto non lasciarsi impressionare da facili slogan e dal cicaleccio dei media. Occorre invece capire fino in fondo il linguaggio cifrato di politici e giornalisti, scoprirne le sfumature e i retroscena, svelarne le manipolazioni, chiamare con il proprio nome cose e persone.
11,36

Corso di scienza politica

di Gianfranco Pasquino

editore: Il mulino

pagine: 280

Questo volume intende rispondere alle esigenze di aggiornamento e riflettere l'assestamento della scienza politica, in partico
15,49

Le parole della politica

di Gianfranco Pasquino

editore: Il Mulino

pagine: 250

La "transizione" italiana non è affatto finita: i partiti continuano a trasformarsi, la dinamica della loro competizione muta
18,00

La democrazia esigente

di Gianfranco Pasquino

editore: Il mulino

pagine: 84

L'autore mette in rilievo che la forza della democrazia consiste nella capacità di riformarsi e mostra come, per progredire, d
5,16

Semipresidenzialismo. Analisi delle esperienze europee

editore: Il mulino

pagine: 160

Il volume è composto da tre capitoli
9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.