Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Semipresidenzialismo. Analisi delle esperienze europee

Semipresidenzialismo. Analisi delle esperienze europee
titolo Semipresidenzialismo. Analisi delle esperienze europee
Autori , ,
Collana Contemporanea, 88
Editore Il mulino
Formato
libro Libro
Pagine 160
Pubblicazione 1996
ISBN 9788815055811
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
9,30
 
Il volume è composto da tre capitoli. Il primo, di Oreste Massari, offre uno sguardo comparato sulle esperienze che di questa forma di governo si sono fatte in Europa, descrivendone analogie e differenze. Il secondo capitolo, di Stefano Ceccanti, è interamente dedicato al caso francese: analizza i motivi per cui il semipresidenzialismo è stato adottato in Francia, ne valuta il funzionamento, illustra quello che può e quello che non può fare il presidente. Il terzo capitolo, di Gianfranco Pasquino, tira le fila delle analisi precedenti con riferimento alla situazione italiana. Vengono esaminati le modalità e i tempi dell'elezione diretta del presidente e del parlamento, la formazione dei governi, il potere presidenziale di indire referendum, ecc.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.