Il mulino: Contemporanea
Nelle mani di Dio. La super-religione del mondo che verrà
di Marco Ventura
editore: Il mulino
pagine: 192
Quarant'anni fa Karol Wojtyla sfidò il comunismo, la cristiana conservatrice Margaret Thatcher abbracciò il liberismo, Deng Xi
Nel 2050. Passaggio al nuovo mondo
di Paolo Perulli
editore: Il mulino
pagine: 168
1989 e 2050: due date simbolo, noi ci troviamo esattamente in mezzo
W la CO2. Possiamo trasformare il piombo in oro?
di Gianfranco Pacchioni
editore: Il mulino
pagine: 208
Il costante aumento della CO2 nell'atmosfera ha determinato le conseguenze climatiche che ben sappiamo
Piacere e fedeltà. I millennials italiani e il sesso
editore: Il mulino
pagine: 200
La sessualità ha un ruolo centrale nelle relazioni di coppia delle nuove generazioni, oggi più che per i giovani dei primi ann
Cassa Depositi e Prestiti. Storia di un capitale dinamico e paziente. Da 170 anni
di Paolo Bricco
editore: Il mulino
pagine: 248
Cassa Depositi e Prestiti è un'istituzione strettamente legata alla storia del nostro Paese
Sinistre. Un secolo di divisioni
di Paolo Pombeni
editore: Il mulino
pagine: 200
Nel gennaio 1921 al Congresso del partito socialista a Livorno si consumava la frattura con la frazione di estrema sinistra e
Io e il mio DNA. Abbiamo davvero un destino genetico?
di Federico Neresini
editore: Il mulino
pagine: 232
Per quel carico di promesse insito in ogni scoperta scientifica, anche la molecola del Dna ha finito per diventare un'icona de
Nella fine è l'inizio. In che mondo vivremo
editore: Il mulino
pagine: 180
La crisi pandemica è una lente per leggere il nostro tempo, un telescopio per guardare più lontano
I partiti digitali. L'organizzazione politica nell'era delle piattaforme
di Paolo Gerbaudo
editore: Il mulino
pagine: 280
Movimento 5 Stelle, Podemos, France Insoumise e i partiti pirata propongono un nuovo modello di organizzazione politica e mecc
Cattiva memoria. Perché è difficile fare i conti con la storia
di Marcello Flores
editore: Il mulino
pagine: 140
Negli ultimi decenni il ruolo della memoria nella vita pubblica è cresciuto costantemente, ma in parallelo è diminuito il peso
Un futuro più giusto. Rabbia, conflitto e giustizia sociale
editore: Il mulino
pagine: 280
È urgente imboccare la strada di un futuro più giusto, prendendo di petto il problema dei problemi: le gravi disuguaglianze e
Gente di poca fede. Il sentimento religioso nell'Italia incerta di Dio
di Franco Garelli
editore: Il mulino
pagine: 256
Viviamo in un'epoca che coltiva un'idea debole e plurale della verità: la religione non fa eccezione