Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il mulino: Contemporanea

Molto più di un mercato. Viaggio nella nuova Europa

di Enrico Letta

editore: Il mulino

pagine: 192

Siamo stati fortunati a nascere in Europa nel secolo giusto e dobbiamo fare di tutto per non sprecare il destino che abbiamo r
15,00

Rivoluzione globotica. Globalizzazione, robotica e futuro del lavoro

di Richard Baldwin

editore: Il mulino

pagine: 316

Automazione, intelligenza artificiale e robotica stanno rimodellando le nostre vite a ritmi travolgenti
22,00

Il Sud, l'Italia, l'Europa. Diario civile

di Emanuele Felice

editore: Il mulino

pagine: 280

Il libro affronta dapprima il divario nord-sud come nodo cruciale e irrisolto nel nostro paese, poi l'evolvere della politica
16,00

Il sentiero stretto... e oltre. Conversazione con Dino Pesole

editore: Il mulino

pagine: 148

Al di là degli slogan e delle contrapposizioni spesso utili solo a fini mediatici, emerge con assoluta evidenza la necessità d
14,00

Ho imparato. In viaggio con i giovani sognando un'Italia mondiale

di Enrico Letta

editore: Il mulino

pagine: 188

"La strada che ha preso l'Italia non mi piace
15,00

Anni difficili. Dalla crisi finanziaria alle nuove sfide per l'economia

di Ignazio Visco

editore: Il mulino

pagine: 223

Stiamo uscendo con grande fatica dagli anni più difficili della nostra storia economica in tempo di pace, anni contrassegnati
16,00

I limiti del mercato. Da che parte oscilla il pendolo dell'economia?

di Paul De Grauwe

editore: Il mulino

pagine: 184

Se quel che conta è la prosperità delle persone, il mercato e lo stato, eterni poli fra cui oscilla l'economia, non sono altro
16,00

L'isola al centro del mondo. Una geopolitica degli Stati Uniti

di Manlio Graziano

editore: Il mulino

pagine: 385

Lo spostamento dell'asse geopolitico del mondo alimenta negli Stati Uniti la paura che il meccanismo di promozione sociale, al
19,00

Nessuno è somaro. Storie di scolari, genitori e inegnanti

editore: Il mulino

pagine: 160

Anche se per parlare di loro si fa ricorso a tante sigle (a indicare dislessia, discalculia, disturbo di attenzione), i ragazz
14,00

Quelli che se ne vanno. La nuova emigrazione italiana

di Enrico Pugliese

editore: Il mulino

pagine: 154

Non solo la «fuga dei cervelli» priva il nostro paese di giovani promettenti e di un ricambio generazionale equilibrato: una m
14,00

M5s. Come cambia il partito di Grillo

editore: Il mulino

pagine: 286

L'indubbia vitalità del Movimento 5 stelle e soprattutto la sua sostanziale stabilità nelle intenzioni di voto degli elettori
16,00

Ricchi per caso. La parabola dello sviluppo economico italiano

editore: Il mulino

pagine: 319

Nel secolo e mezzo trascorso dall'unificazione, l'Italia ha raggiunto livelli di ricchezza simili a quelli dei maggiori paesi
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.