Il mulino: Contemporanea
Prevenzione è rivoluzione. Per vivere meglio e più a lungo
di Silvio Garattini
editore: Il mulino
pagine: 176
Non è mai troppo tardi per costruire buone abitudini e aumentare le possibilità di una vita lunga e sana Cosa vuol dire preven
I fastidi della storia. Quale America raccontano i monumenti
di Arnaldo Testi
editore: Il mulino
pagine: 272
Specchio della nazione, oggetti di culto civile e politico, arredo invisibile del paesaggio urbano, spine conficcate in gola a
Breve racconto dell'Italia nel mondo attraverso i fatti dell'economia
di Salvatore Rossi
editore: Il mulino
pagine: 168
Ciò che si produce, si risparmia, si investe, si scambia con il resto del mondo può raccontare l'identità di un paese Che post
La scorciatoia. Come le macchine sono diventate intelligenti senza pensare in modo umano
di Nello Cristianini
editore: Il mulino
pagine: 216
Le nostre creature sono diverse da noi e talvolta più forti
Fratelli di Giorgia. Il partito della destra nazional-conservatrice
editore: Il mulino
pagine: 296
«Quello costruito da Giorgia Meloni insieme ai suoi coetanei della generazione Atreju è, a tutti gli effetti, non solo nel sim
Occidenti e modernità. Vedere un mondo nuovo
di Andrea Graziosi
editore: Il mulino
pagine: 216
È necessario rivedere le nostre idee, le nostre categorie, la nostra interpretazione del passato oltre che del presente
Mamma Europa. Una nuova Unione dopo crisi e scandali
di Elisabetta Gualmini
editore: Il mulino
pagine: 224
«Dopo lo scandalo di Bruxelles non si potrà più dire che in Europa non succede nulla, che non vale la pena impegnarsi
Frontiera Ucraina. Guerra, geopolitiche e ordine internazionale
di Francesco Strazzari
editore: Il mulino
pagine: 232
In un mondo segnato da aspiranti potenze impegnate nella competizione per l'egemonia, vale la pena tornare a interrogarsi, ogg
La sfida delle disuguaglianze. Contro il declino della sinistra
di Carlo Trigilia
editore: Il mulino
pagine: 216
Perché le classi deboli si stanno allontanando dai partiti di sinistra? La sinistra di oggi saprà contrastare le disuguaglianz
Cinque domande sull'Italia. I dilemmi di un paese inquieto
di Paolo Pagliaro
editore: Il mulino
pagine: 208
«Assemblando i pezzi del mio racconto, come raccogliendo in un album le istantanee scattate in questi anni, mi accorgo che ho
Supersocietà. Ha ancora senso scommettere sulla libertà?
editore: Il mulino
pagine: 240
Società intelligente o stupidità di massa? Che forma prenderà il mondo che ci aspetta? Davanti a noi una scelta di civiltà
Post crescita. La vita oltre il capitalismo
di Tim Jackson
editore: Il mulino
pagine: 296
«Al di là delle favole sulla crescita economica c'è un mondo di complessità che esige la nostra attenzione