Di Girolamo
I misteri. La processione lunga un giorno
di Safina Arturo
editore: Di Girolamo
80 scatti, un emozionante viaggio dentro la grande celebrazione collettiva della processione dei "Misteri" di Trapani in cui v
Depressione. Sofferenza o soluzione?
di Tartaglione Chiara
editore: Di Girolamo
pagine: 64
Oggi "depressione" è il nome che diamo ad una forma particolare del disagio psichico, il segno di un malessere che la nostra s
Bambini fuori-legge. L'infanzia e la crisi delle relazioni
editore: Di Girolamo
pagine: 64
Il libro condensa, attraverso un linguaggio accessibile, una lettura del disagio infantile, a partire da una osservazione crit
Anoressia e bulimia. Perché sono due malattie dell'amore?
editore: Di Girolamo
pagine: 64
In questo libro vengono approfonditi quegli aspetti dei disturbi del comportamento alimentare che troppo spesso vengono tralasciati. Il filo conduttore di tutto il testo è l'approccio psicoanalitico di Jonas Onlus nella clinica dei nuovi sintomi. Viene esposta una panoramica sul fenomeno dell'anoressia-bulimia, centrando in particolar modo l'attenzione sulle radici psicologiche e sociali. L'anoressia e la bulimia non vengono considerate solo come un mero problema legato all'alimentazione: emerge un quadro teorico e clinico che permette di uscire dal luogo comune che assimila i disturbi alimentari a malattie dell'appetito, definendole piuttosto come malattia dell'amore.
I nuovi adolescenti. Cosa ci chiedono?
di Simona Bani
editore: Di Girolamo
pagine: 64
Cosa chiedono gli adolescenti nell'epoca in cui le grandi istituzioni come la Famiglia, la Scuola, la Chiesa, i partiti politici, hanno perso prestigio, fascino, autorità e sono state sostituite dalla televisione, da internet, dai centri commerciali? Genitori e insegnanti, pur nella difficoltà e nella solitudine in cui si trovano a far passare un messaggio educativo, non devono cedere e devono continuare a rendere possibile la trasmissione ai figli e agli allievi di un'esperienza fondamentale, come quella dell'incontro con il proprio desiderio, con la propria passione, con ciò che li tiene "vivi e svegli". Questo libro è dedicato soprattutto agli adulti che sono alle prese, a vario titolo, con l'adolescenza, e che hanno deciso di accettare una sfida nuova. È un libro dedicato anche ai ragazzi, che a partire dal titolo e da quello che leggeranno, potranno il loro contributo, lanciare proposte o muovere critiche.
La mafia spiegata ai turisti. Ediz. russa
di Cavadi Augusto
editore: Di Girolamo
pagine: 64
Chi decide di visitare la Sicilia si pone - per curiosità o per timore delle questioni sulla mafia: che cos'è? Come agisce? Ch
Perché non possiamo fare a meno di ridere... e meno che mai della religione. Appunti di teologia pratica
di Velluto Sergio
editore: Di Girolamo
pagine: 144
Con i tempi che corrono, la frase "una risata vi seppellirà" potrebbe suonare come la maledizione lanciata dal leader fondamen
Psicoanalisi del cristianesimo
di De Paoli Luigi
editore: Di Girolamo
pagine: 224
Psicoanalisi del Cristianesimo propone un'ipotesi interpretativa relativa ad un fenomeno millenario qual è il Cristianesimo ch
Il clientelismo politico. Passato, presente e futuro
di Mario Caciagli
editore: Di Girolamo
pagine: 64
Il clientelismo è un fenomeno fin troppo noto in Italia, in particolare nel Mezzogiorno. Molti ne hanno avuto magari esperienza diretta, tutti credono di sapere che cos'è. Questo saggio lo affronta con rigorosi criteri d'analisi secondo i parametri della scienza politica. Dopo averne dato la definizione e averne tratteggiato gli elementi caratterizzanti, l'autore illustra, sulla base della ricchissima letteratura internazionale dovuta a storici e sociologi, antropologi e politologi, la vitale presenza del clientelismo nei sistemi politici di tutte le epoche e di tutte le latitudini. E ne prospetta, infine, l'indubbia capacità di sopravvivere.
Fuoritempio. Omelie laiche. Anno C
editore: Di Girolamo
pagine: 200
Commenti al Vangelo della domenica affidati ad uomini e donne, credenti, non credenti oppure cristiani non cattolici, laici o
La mafia spiegata ai turisti. Ediz. francese
di Cavadi Augusto
editore: Di Girolamo
Traduzione in francese del volume La mafia spiegata ai turisti
La mafia spiegata ai turisti
di Cavadi Augusto
editore: Di Girolamo
pagine: 64
Chi decide di visitare la Sicilia si pone - per curiosità o per timore delle questioni sulla mafia: che cos'è? Come agisce? Ch